Battlefield 6 e l’importanza dei feedback

Agosto 7, 2025 - 04:30
 0
Battlefield 6 e l’importanza dei feedback

Battlefield 6 e l'importanza dei feedbackMancano pochi giorni al lancio della Open Beta di Battlefield 6, e gli sviluppatori continuano a lavorare per migliorare il gioco sulla base dei feedback ricevuti dai Battlefield Labs: il progetto innovativo lanciato da EA e DICE per sviluppare Battlefield 6 tenendo conto delle reali esigenze dei giocatori. Un'iniziativa attiva da oltre un anno, che si è rivelata fondamentale per la crescita e lo sviluppo del titolo. EA sembra aver imparato dagli errori commessi con Battlefield 2042, e l'introduzione dei Battlefield Labs si è dimostrata cruciale sotto due aspetti: Il primo riguarda lo sviluppo stesso di Battlefield 6, che grazie a questo approccio ha potuto modellarsi più fedelmente sui desideri e le aspettative della community; Il secondo aspetto è legato al ritorno d'immagine per EA e per il franchise, che a livello di marketing ha beneficiato di un'immagine più attenta e vicina ai giocatori. Certo, stiamo pur sempre parlando di EA, e negli anni abbiamo imparato a conoscerne pregi e difetti. Tuttavia, questa iniziativa rappresenta sicuramente un passo intelligente, nella speranza che dia i suoi frutti e che possa diventare un nuovo standard, replicabile anche in altri progetti e da parte di altre software house in modo tale da avere giochi più vicini alle esigenze delle community senza che si cadi nel fanservice. [caption id="attachment_1102355" align="alignnone" width="1200"]Battlefield 6 e l'importanza dei feedback Battlefield 6 durante una normale gita domenicale[/caption]

Battlefield 6 sarà migliorato secondo i feedback dei giocatori parola di Florian Le Bihan

Sull’importanza dei feedback provenienti dalla community per migliorare e correggere eventuali bug in Battlefield 6 è intervenuto il Principal Game Designer Florian Le Bihan. In un post su X, Le Bihan ha ribadito quanto siano fondamentali questi contributi, citando come esempio le segnalazioni ricevute durante il Reveal Event del multiplayer, in cui alcuni giocatori si sono lamentati dell’eccessivo riflesso prodotto dai mirini dei fucili di precisione. Ha confermato che il problema verrà corretto, ma senza rimuovere del tutto l’effetto, poiché è considerato essenziale per il bilanciamento del gameplay. Questo equilibrio risulta ancora più importante con l’introduzione delle nuove specializzazioni per la classe cecchino: una delle novità, ad esempio, prevede che un colpo alla testa renda impossibile la rianimazione. Per questo motivo, mantenere un riflesso, seppur meno intenso, è necessario per garantire un bilanciamento tra abilità, classi e approcci al gioco, evitando così che si crei un meta troppo sbilanciato. D’altra parte, un riflesso troppo evidente penalizzerebbe eccessivamente i giocatori che usano fucili di precisione, rendendoli quasi inutilizzabili. Tutto ciò è decisamente rassicurante e dimostra come gli sviluppatori stiano ascoltando con attenzione i feedback dei giocatori, cercando di evitare gli errori commessi in passato e puntando a un Battlefield 6 sempre più rifinito e bilanciato. Fin dal suo annuncio, Battlefield 6 sembra rappresentare una vera boccata d’aria fresca per il genere degli FPS classici, ormai da anni soffocato dalla diffusione di hero shooter, battle royale e titoli sempre più arcade, distanti dal realismo che ha storicamente definito il genere. Negli ultimi anni si è spesso dato più spazio al meta e a skin eccentriche piuttosto che al gameplay vero e proprio: Battlefield 6 potrebbe finalmente segnare un ritorno alle origini.

L'articolo Battlefield 6 e l’importanza dei feedback proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News