Carenza medici di base: Bergamo punta su ambulatori temporanei e tecnologia

Aprile 19, 2025 - 14:30
 0
Carenza medici di base: Bergamo punta su ambulatori temporanei e tecnologia

La carenza di medici di base è una sfida crescente per il sistema sanitario italiano.  In un contesto in cui 1,5 milioni di italiani non hanno il medico di famiglia (circa 30.000 solo nella provincia di Bergamo), sono nati gli Ambulatori Temporanei di Medicina (AMT).

Ambulatori temporanei di Medicina (AMT)

Gli AMT, istituiti per far fronte all’emergenza di pazienti privi di medico di medicina generale nella provincia di Bergamo e di una popolazione che invecchia, rappresentano oggi una soluzione innovativa e necessaria per garantire l’accesso alle cure primarie. Gli AMT sono  gestiti da medici specialisti, infermieri e altri professionisti sanitari. Offrono cure primarie e servizi di base, come visite mediche, prescrizioni di farmaci e monitoraggio delle condizioni croniche. Dunque, svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione e nella promozione della salute, offrendo anche consulenze su stili di vita sani e programmi di screening. Il tutto arricchito e facilitato dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale.

La tecnologia innovativa di Elty

Nella gestione degli ambulatori territoriali di medicina, l’intelligenza artificiale ha dato un grosso contributo. In particolare, Elty di DaVinci Salute. Si tratta di una health Tech scale-up 100% italiana che è oggi partner tecnologico delle ASST  di Bergamo Est e  Ovest per la gestione degli AMT. In questo modo circa 30 mila pazienti privi di medico di medicina generale possono comunque accedere, in modo semplice e immediato, alle cure primarie.

 Una piattaforma per i medici e una app per i pazienti

Elty offre ai medici una piattaforma cloud avanzata che include:

  • una interazione tra medico e paziente,
  • la gestione delle richieste di farmaci e prescrizioni,
  • la visione della cartella clinica elettronica 
  • la collaborazione tra medico di medicina generale e specialisti.

Già funzionante con il proprio software in 26 ambulatori territoriali, la piattaforma sarà operativa in tutti i prossimi ambulatori in apertura e, da ieri, 17 aprile 2025,  è disponibile negli store la app Elty per i cittadini. I pazienti possono così scaricare una app gratuita, direttamente collegata alla piattaforma del medico per essere sempre connessi e attenti alla propria salute.  Questo permetterà a migliaia di cittadini bergamaschi di prenotare visite, consultare referti, richiedere ricette e accedere ai principali servizi sanitari in modo rapido e intuitivo.

Come funziona Elty

Dopo aver scaricato gratuitamente la app sul proprio smartphone, il cittadino dovrà effettuare la registrazione; quindi, sarà in grado di individuare l’ambulatorio più vicino e prenotare un appuntamento in pochi passaggi. Nelle prossime settimane, Elty avvierà una campagna di informazione e formazione rivolta ai cittadini dei territori serviti dagli AMT, in collaborazione con le ASST di Bergamo. Questo binomio tra ambulatori territoriali di medicina e intelligenza artificiale offre un supporto vitale alla popolazione, garantendo l’accesso alle cure primarie e migliorando la salute pubblica. È essenziale continuare ad investire in queste iniziative e cercare soluzioni a lungo termine per affrontare la crisi dei medici di base.

L'articolo Carenza medici di base: Bergamo punta su ambulatori temporanei e tecnologia proviene da Quotidiano della salute.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News