Diamo voce alla Speranza: verso la XVIII esima Giornata Nazionale SLA

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “In vista della XVIII Giornata Nazionale SLA, che quest’anno segna un traguardo di grande valore simbolico e istituzionale, invitiamo da ora a segnare la data in agenda e a considerare la possibilità di dedicare spazio e visibilità all’iniziativa.
L’iniziativa quest’anno, per la prima volta, è registrata ufficialmente presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e della Regione Piemonte.
Un riconoscimento che onora il coraggio delle persone con SLA e la forza dei volontari che, da diciotto anni, accendono l’attenzione pubblica sulla malattia con gesti concreti e carichi di speranza.
Gli appuntamenti principali dell’edizione 2025:
Mercoledì 18 settembre, dal tramonto
Oltre 300 monumenti e palazzi in tutta Italia si illumineranno di verde con l’iniziativa “Coloriamo l’Italia di verde”. Un gesto simbolico per tenere accesi i riflettori sulla SLA e su chi ogni giorno la affronta.
Sabato 20 e domenica 21 settembre
Le piazze italiane si riempiranno di volontari AISLA per la tradizionale campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione “Un contributo versato con gusto”, che vedrà la distribuzione di oltre 18.000 bottiglie solidali già preordinate.
La Tua attenzione può fare la differenza, amplificando il messaggio di speranza e partecipazione che questa giornata porta con sé”.
Qual è la tua reazione?






