Fashion week dei debutti: attesa a Milano per Gucci, Bottega Veneta e Jil Sander

La prima bozza del calendario sfilate della Milano fashion week di settembre conferma quanto previsto dagli addetti ai lavori. Dopo una schedule in versione extra small a giugno, la manifestazione dedicata prevalentemente alle collezioni femminili primavera/estate 2026 torna a pieno regime con 55 sfilate fisiche e quattro digitali. Dal 23 al 29 settembre ci saranno importanti debutti, diversi ritorni e molte conferme.
Demna, neo direttore artistico di Gucci, svelerà le sue prime creazioni per la maison martedì 23. Il format è ancora incerto perché alcune settimane fa lo stilista aveva dichiarato alla fashion editor Suzy Menkes che avrebbe avuto “bisogno di tempo per esplorare gli archivi di Gucci e creare la sua visione”.
Grande attesa per le sfilate di debutto per Louis Trotter al timone di Bottega Veneta e per Simone Bellotti da Jil Sander, entrambe in versione co-ed. A chiudere i défilé ci penserà, come di consueto, Giorgio Armani che celebrerà i 50 anni del brand.
Il brand Dhruv Kapoor sarà presente per la prima volta con una sfilata nel calendario femminile. Knwls, brand londinese fondato da Knowles e Arsenault, sarà presente per la prima volta nella schedule sfilate. Ci sarà anche la prima passerella di Vivetta dopo l’addio della fondatrice Vivetta Ponti.
Approdano nel calendario digitale Meincorp, brand italiano di Lorenzo Sala, Nadya Dyzak, marchio ucraino fondato nel 2008 e presente negli ultimi anni nel calendario della London fashion week, e Zenam, già presente nel calendario maschile. Ritornano nel calendario sfilate Boss, Calcaterra, Federico Cina, Stella Jean e The Attico.
Pochi giorni fa Versace ha dichiarato che la collezione d’esordio del direttore creativo Dario Vitale “sarà presentata in un evento intimo, che renderà omaggio al passato e guarderà al futuro” il 26 settembre.
In apertura si terrà l’evento di inaugurazione del Fashion Hub, sabato, presso il Teatro alla Scala, avrà luogo la quarta edizione dei Cnmi Sustainable Fashion Awards, in collaborazione con la UN Alliance for Sustainable Fashion e con il supporto del Comune di Milano. Domenica si terrà l’undicesima edizione di Milano Moda Graduate.
Il calendario sfilate definitivo che includerà presentazioni ed eventi verrà presentato a settembre durante la consueta conferenza stampa di presentazione della fashion week.
Qual è la tua reazione?






