GreenBriefing, rassegna stampa di martedì 20 maggio 2025


Ecco la nuova edizione di #GreenBriefing, la rassegna stampa bisettimanale su ambiente, energia, Esg e sostenibilità, a cura della redazione di GreenPlanner
La rassegna stampa di GreenPlanner
L’Italia accelera sulla transizione energetica e sulla mobilità sostenibile. Accordi strategici e investimenti importanti delineano un futuro più verde per infrastrutture e trasporti.
Le città si confermano attori centrali nella lotta alla crisi climatica, mentre l’idrogeno emerge come vettore energetico chiave.
Accordo Gse e Autostrade dello Stato per lo sviluppo sostenibile
Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) e Autostrade dello Stato collaboreranno per promuovere la decarbonizzazione dei trasporti. Previsti investimenti in colonnine elettriche, idrogeno verde e biocarburanti (fonte: Ansa – leggi la notizia).
Mobilità a idrogeno: in Italia può generare un valore di 3,5 miliardi
Uno studio Accenture stima un potenziale sviluppo economico legato alla mobilità pesante a idrogeno, con investimenti fino a 950 milioni di euro e l’attivazione di 40 stazioni di rifornimento (fonte: Italpress – leggi l’articolo).
Sostenibilità urbana: la sfida per il clima si vince nelle città
Secondo un position paper promosso da Teha Group, A2A e ASviS, le città italiane possono ridurre le emissioni del 50% al 2050 puntando su mobilità elettrica, fotovoltaico, teleriscaldamento e verde urbano (fonte: Adnkronos – leggi l’articolo).
Alleanza Clima-Lavoro: sindacati e ambientalisti per la transizione giusta
Nasce l’Alleanza Clima-Lavoro, tavolo permanente tra organizzazioni sindacali e ambientaliste con l’obiettivo di coniugare decarbonizzazione e tutela occupazionale (fonte: Askanews – leggi l’articolo).
Innovazione e sostenibilità al centro della mobilità del futuro
Durante un evento promosso dal Parlamento europeo e da Angi, stakeholder pubblici e privati hanno discusso il ruolo dell’innovazione tecnologica nella mobilità sostenibile (fonte: Askanews – leggi l’articolo).
Trasporti sostenibili: le strategie per tagliare le emissioni
Uno studio del Mit, con dati del Cluster Trasporti, analizza l’impatto delle misure per ridurre le emissioni di CO2 nei trasporti: efficienza energetica, potenziamento ferroviario e riforme logistiche (fonte: La Repubblica – leggi l’articolo).
Piano per la mobilità sostenibile: servono investimenti e formazione
Si sottolinea l’urgenza di rilanciare la produzione nazionale di mezzi per il trasporto pubblico e promuovere percorsi formativi coerenti con la transizione ecologica (fonte: Il Fatto Quotidiano – leggi l’articolo).
Crediti immagine: Depositphotos
L'articolo GreenBriefing, rassegna stampa di martedì 20 maggio 2025 è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.
Qual è la tua reazione?






