Guida Celica Xenoblade Chronicles X Definitive Edition


Celica è una giovane donna di razza Qlu dal cuore d’oro e dal forte senso di responsabilità, giunta su Mira in compagnia di una grossa creatura di nome Rock, il quale viene tenuto alla larga da qualsiasi pericolo lasciandolo piuttosto ai lavori manuali dentro Neo Los Angeles.
Guida Celica Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
Celica appare per la prima volta nella missione "Caccia all'uomo", disponibile dopo il capitolo 8 della storia di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. Ma è dopo il capitolo 9 che la donna di razza Qlu sarà reclutabile, tramite la missione Intesa “Due alieni a Neo L.A.”. I requisiti richiesti per l'accettazione sono il completamento di “Caccia all’uomo”, avere solo Lin e Elma in squadra e il Livello minimo di 44. Terminando questa missione Intesa, e arrivando a un certo punto della storia principale, sarà resa disponibile una missione Intesa esclusiva di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, ossia "Il compito di una Custode", di cui Celica sarà protagonista con Neilnail.Caratteristiche di base di Celica
In Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, Celica appartiene alla classe Psicorruttore+ ed è equipaggiata soltanto con il suo Vestito Xeno di Celica, di Livello 1, dagli ottimi valori di Difesa elementale Fisica ed Etere, e con un aumento alle statistiche Potenziale e Difesa Gravità come effetto aggiuntivo. La coppia d’armi utilizzata dalla giovane Qlu è quella costituita dal Pugnale e dal Doppio Mitra, un duo veloce con gli autoattacchi e in grado di incrementare facilmente il quantitativo di PT, essenziali per il Turbo, le rianimazioni agli alleati esanimi e l’uso delle Tecniche di Tensione. Le Tecniche esclusive di Celica sono Sventura nera e Zero Zero. Possiede 3 slot abilità disponibili e lo stile degli Urli del Guerriero è classificato come Equilibrato, spostato verso gli urli Verdi, Blu e Turbo. [caption id="attachment_1095653" align="aligncenter" width="1200"]
Lista Tecniche di Celica
- Guscio ammortizzante (Verde – Rango 1)
- Catapulta laterale (Giallo – Rango 1)
- Sventura nera (Arancione – Rango 2)
- Dettagli bersaglio (Blu – Rango 3)
- Terrore urlante (Viola – Rango 4)
- Detonatore (Verde – Rango 5)
- Raffica impetuosa (Giallo – Rango 6)
- Disperazione (Arancione – Rango 7)
- Premonizione (Blu – Rango 8)
- Fonte energetica (Verde – Rango 9)
- Zero Zero (Giallo – Rango 10)
- Spettro furtivo (Verde – Rango 11)
- Manutenzione (Verde – Rango 12)
- Carnefice (Giallo – Rango 13)
- Limbo dei duellanti (Verde – Rango 14)
- Farfalla nera (Arancione – Rango 15)
Lista abilità di Celica
- Mano ferma (Rango 7)
- Ricerca interiore (Rango 9)
- Esplosione d'Aura (Rango 11)
- Piedi di fulmine (Rango 13)
- Passo felpato (Rango 15)
- Orizzonte mentale (Rango 16)
- Tocco vellutato (Rango 17)
- Zona a rischio (Rango 18)
Come si gioca nei panni di Celica
Celica è un personaggio che può comportarsi sia come unità di supporto, sia come attaccante veloce (grazie ai tempi ridotti del pugnale e del Doppio mitra) e sia come guerriera di logoramento, coadiuvato inoltre da alcune Tecniche capaci di far guadagnare rapidamente un buon quantitativo di PT utili per le rianimazioni e la modalità Turbo. Tutto questo però mostra il fianco a una certa fragilità in fatto di resistenza. Nonostante il Vestito Xeno di Celica offre alla giovane Qlu buoni valori di Difesa elementale, solo questo non basta a garantirgli un importante valore alla Difesa generale, specialmente a livelli alti. Se vuoi renderla resistente, l'ovvio è quello di equipaggiare armature con Difesa generale più alta. Ma più prioritariamente, dai maggior attenzione a effetti che aumentano le statistiche PT massimi, Elusione e Attacco/Precisione a distanza, senza sdegnare comunque i PV massimi. [caption id="attachment_1095652" align="aligncenter" width="1200"]
Celica equilibrista: PT, cure e danni
Sicuramente una costruzione ideale per giocare con Celica, focalizzata su tre fattori importanti: cura, guadagno rapido di PT e fare danni. Quando hai bisogno di salvare un alleato nei momenti più critici, c'è la Tecnica Manutenzione per ripristinare il 10% dei PV del bersaglio e rimuovergli anche ogni Malus. Per il resto sono essenzialmente Tecniche d'incremento PT e di combo. Detonatore e Catapulta laterale sono assolutamente importanti qui, dato che rispettivamente incrementano i PT in immediato e quando attacchi lateralmente. Ma anche Raffica impetuosa (dà PT per ogni colpo critico) e l'esclusiva Zero Zero (dà PT durante una combo in mischia) non sono da escludere, anche se quest'ultima la consiglio maggiormente. Inoltre, dato che innescano una combo a distanza, esse spianano la strada alla letale Carnefice, Tecnica di Tensione che con 12 colpi totali infligge ben +200% danni a colpo durante una combo di quel tipo. Per quanto riguardano le abilità da equipaggiare a Celica, consiglio di scegliere Orizzonte mentale per avere +1500 ai PT massimi, Mano ferma per un +20% di Precisione sulla distanza, e Piedi di fulmine per un aumento della statistica Elusione mentre usi un'arma da mischia (importante affinché Celica subisca meno colpi mentre agisce da vicino).Più Malus sugli avversari, più danni inflitti
Questa segue il medesimo della costruzione precedente, con l'unica variazione data da una Tecnica esclusiva di Celica che fa più danni in proporzione al numero di Malus afflitti a un bersaglio nemico (qui trovi il Glossario dei Bonus e Malus). Sventura nera è infatti la colonna portante, dato che infligge +300% danni per ogni Malus inflitto sul bersaglio. Identica per funzionamento all'esclusiva Squarcio celestiale di Ga Jiarg, è però più potente in termini di danno extra. Tuttavia, a differenza del guerriero Wrothian, Celica non ha così tante Tecniche Malus. Il ché complica un po' le cose. Se vuoi sfruttare tutto il potenziale di Sventura nera, la giovane Qlu dovrà quindi essere affiancata in squadra da un personaggio che possiede tali capacità (es. Neilnail, Mia, Irina, lo stesso Ga Jiarg). Oppure, con un vestiario più adatto alle caratteristiche del personaggio, puoi assegnare dei Potenziatori che aiutano a infliggere Malus.Specialista del sonno
Questa costruzione si usa, ovviamente, per incentrare Celica come guerriera che addormenta i nemici. Qui perde molto il potenziale d'attacco, in favore di un approccio più conservativo. Tuttavia, se il nemico è di base immune o ha un'alta resistenza al Sonno, meglio evitare. Gli elementi chiave fondamentali qui sono la Tecnica Terrore urlante che infligge il Malus Sonno (tra l'altro, unica Tecnica viola sbloccabile da Celica), e le abilità Passo felpato e Tocco vellutato, i quali evitano di svegliare il nemico con gli autoattacchi e quando usi una Tecnica (100% possibilità se potenziate al grado massimo). Di buon aiuto c'è Disperazione, che fa danni elementali Etere e rimuove a caso un Bonus sul bersaglio nemico. Questa Tecnica di Tensione agevola Celica nell'indebolire gli avversari, magari privandogli di un eventuale Bonus di resistenza ai Malus. https://www.youtube.com/watch?v=w71OlAWB1h0 Questo è tutto quello che c'è da sapere sul personaggio di Celica. Per qualsiasi evenienza puoi leggere la nostra recensione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition (con tanto di video recensione qui sopra). E ovviamente, non perderti anche le altre nostre guide dedicate all’opera di Monolith Soft:- Lista completa dei personaggi sbloccabili di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
- Consigli per iniziare a giocare Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
- Guida alle Classi disponibili per il tuo personaggio
- Guida al sistema FrontierNav
- Come ottenere gli animali domestici
[Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Per acquistare il gioco a un prezzo scontato, usa questo link]
L'articolo Guida Celica Xenoblade Chronicles X Definitive Edition proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






