L’AcFest guarda «Verso l’alto»

Maggio 18, 2025 - 00:30
 0
L’AcFest guarda «Verso l’alto»

L’AcFest, la festa diocesana di primavera dell’Azione cattolica ambrosiana, quest’anno s’intitola «Verso l’alto» in onore Piergiorgio Frassati, il prossimo santo dell’Ac. Dopo le scorse edizioni a Magenta, al Sacro Monte di Varese e a Oreno di Vimercate, quest’anno la festa si svolge a Sirtori, nella Zona pastorale di Lecco, sabato 24 maggio.

«La formula della festa sarà simile a quella dello scorso anno, che ha riscosso un ottimo successo di partecipazione e gradimento», chiarisce Anita Fumagalli, responsabile unitaria dell’Ac della Zona III. Il ritrovo per tutti sarà alle 14 all’oratorio di Sirtori (via Gaetano Besana). Alle 14.30 inizieranno le attività, con la possibilità di scegliere tra una caccia al tesoro fotografica, adatta a bambini e adulti, una passeggiata nel Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, su due itinerari differenziati per grado di difficoltà, e un percorso sulla storia e l’arte alla scoperta delle bellezze del borgo di Sirtori.

Frassati in scena

Alle 16.30 ci sarà il ritrovo tutti insieme per la merenda, cui seguirà il recital Piergiorgio Frassati, un “tipo losco” in Paradiso, per adulti e giovani, e alcuni giochi per i bambini. «Il recital, curato dalla regista Ilaria Mauri, va in scena per la prima volta in occasione dell’AcFest – spiega Guido Meregalli -, ma recupera in parte i materiali del musical scritto in occasione della beatificazione di Pier Giorgio (1990) e li attualizza secondo la sensibilità dei nostri giorni con immagini, danze, canto corale, gestualità». Alle 18.45 sarà celebrata la Messa, presieduta dal vescovo Claudio Giuliodori, assistente nazionale dell’Azione cattolica italiana e dell’Università Cattolica. Infine, dalle 20, cena e festa con musica e intrattenimento.

«Per la cena c’è la possibilità di scegliere tra un menù proposto dai volontari dell’oratorio di Sirtori (anche opzione vegetariana e baby), oppure aperi-cena a buffet a cura del progetto Famiglia porta-Valori con prodotti di “Il Pirata della Piada” – chiarisce Alessandro Redaelli, uno dei responsabili di Ac che ha curato l’organizzazione -. Sarà proposta anche la Prison Beer, una birra artigianale prodotta dai detenuti del carcere di Busto Arsizio con la cooperativa sociale La Valle di Ezechiele. I giovani di Ac, inoltre, gestiranno il BARizzAC con bibite, cocktail, caffè e dolci per finanziare le settimane estive di formazione a Santa Caterina Valfurva».

«Anche quest’anno ci diamo appuntamento a maggio per stare insieme, pensare e dialogare, divertirci, pregare… mangiare cose buone. Sono certo che ognuno coglierà l’occasione per esserci e per invitare altri soci e amici – afferma il presidente diocesano, Gianni Borsa -. Sono invitati ragazzi, giovani adulti e anziani, soci di Ac e anche chi desidera condividere una giornata di festa con la nostra associazione, saremo certamente in tanti». Sono particolarmente invitati tutti coloro che abitano nel territorio.

Iscrizioni online (obbligatorie per la cena).  

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia