Safilo, nel primo semestre l’utile netto corre a +39%. Ricavi a +1,1%

Si chiude in crescita dell’1,1% (a valuta corrente, +2,3% a cambi costanti) il primo semestre di Safilo, con ricavi a quota 537,6 milioni di euro, contro i 532 milioni della prima metà dell’anno precedente.
Nel secondo trimestre, lo specialista dell’occhialeria ha totalizzato ricavi per 251,9 milioni di euro, in calo dell’1,1% a cambi correnti (in rialzo del 2,3% a valuta corrente). Risultato attribuibile, si legge nella nota finanziaria, “principalmente a un indebolimento del dollaro sull’euro di circa il 5 per cento”.
Sul versante della marginalità, nei sei mesi l’utile netto del player si è attestato a 33,7 milioni di euro, in crescita del 39,4%, mentre il margine ebitda adjusted è stato pari all’11,6%, in aumento di 80 punti base.
Dal punto di vista geografico, nei sei mesi le vendite in Nord America hanno totalizzato 220,9 milioni di euro, in crescita dell’1,5% (a cambi correnti), mentre nel Q2 il fatturato è stato pari a 102,1 milioni di euro (-1,1%); l’Europa è cresciuta dell’1,7% nel semestre, a 243,1 milioni, e dello 0,4% nel quarter, a 114,2 milioni. L’Asia-Pacifico, invece, è cresciuta double digit nel semestre (+14,1%), raggiungendo i 30,2 milioni, e dell’8,2% negli ultimi tre mesi (a 15,7 milioni di euro).
“Nel corso del secondo trimestre – ha dichiarato l’amministratore delegato, Angelo Trocchia – abbiamo continuato a dimostrare la nostra capacità di adattarci ai molteplici livelli di incertezza generati dalle tensioni geopolitiche e da pressioni macroeconomiche in continua evoluzione”. Proseguendo: “Nel semestre abbiamo inoltre compiuto passi importanti sul fronte strategico, con il rinnovo di Carolina Herrera per i prossimi cinque anni, ed il lancio del programma di share buyback, a conferma del nostro impegno verso una gestione finanziaria efficiente e la creazione di valore per gli azionisti”.
Menzionato, inoltre, l’ingresso di Victoria Beckham nel portafoglio Safilo, a “rafforzarne l’offerta femminile” e a consolidare “il posizionamento nel segmento aspirazionale, nell’entry-level del lusso”.
Infine: “In un contesto altamente incerto, segnato da un quadro tariffario ancora in evoluzione, continuiamo a puntare sulla creazione di valore sostenibile, grazie a un’organizzazione agile, una struttura finanziaria solida e un impegno continuo verso i clienti in tutto il mondo”.
Questa mattina, in risposta ai risultati, il titolo di Safilo segna un balzo in avanti di oltre nove punti percentuali in Piazza Affari.
Qual è la tua reazione?






