Sandwich skincare: è di moda trattare la pelle a strati come un panino

C’è un nuovo beauty trend coreano che ha conquistato Tik Tok. Si tratta della sandwich skincare (o moisture sandwiching) che consiste nell’idratare la pelle a strati, sovrapponendo tra loro diversi prodotti e texture, a partire da un ingrediente fondamentale: l’acqua.

Una volta lavato il viso, infatti, il primo step fondamentale dell’idratazione a strati consiste nell’evitare di asciugarne la cute. Pare, infatti, che il layering cosmetico sulla pelle umida sia molto più efficace. A confermarlo sui social è chi la sandwich skincare l’ha già provata! Ma c’è anche un fondo (scientifico) di verità.
Cos’è la sandwich skincare
Quasi tutti i cosmetici idratanti – che siano in lozione, siero o crema – sono dotati di una componente lipidica, fatta di burri o oli vegetali, che ha il compito di rafforzare la funzione di barriera dell’epidermide e sigillarne l’idratazione.

Katy Perry al Met Gala 2019 vestita da panino (foto: Getty Images)
Conoscere la composizione e l’Inci dei propri cosmetici idratanti è fondamentale. Così come è importante applicarli sulla pelle umida che – soprattutto dopo la doccia quando entra in gioco anche il vapore acqueo che dilata i pori – risulta decisamente più ricettiva. Per questo, secondo la tecnica della sandwich skincare, non bisogna aspettare più di tre secondi dopo la detersione prima di applicare il siero sul viso.
La sandwich skincare step by step
Il siero idratante è, infatti, il primo step di questo nuovo modo di fare layering. Seguono molto semplicemente il contorno occhi e la crema. Da applicare sempre quando la pelle è ancora leggermente umida. A questo punto, non resta che aspettare che si asciughi prima di applicare il filtro solare e il trucco.
Step facoltativo – ma consigliato a chi lamenta una pelle sensibile o delicata – è il tonico addolcente. Questo, così come l’acqua termale spray, vanno comunque applicati prima del siero ma sempre entro tre secondi dalla fine della detersione.
Il consiglio in più
Specifica per le pelli giovani, la sandwich skincare pare rivelarsi particolarmente efficace con ingredienti specifici. Non solo idratanti o protettivi come l’acido ialuronico, il burro di karitè e l’olio d’oliva. Ma anche antiossidanti, che rallentano l’invecchiamento.
Tra questi ultimi ci sono la vitamina C uniformante e illuminante ma anche pro-collagene; i polifenoli che, estratti dalla vite e dagli ulivi, contrastano l’azione nociva dei radicali liberi; il coenzima Q10 che inibisce la perossidazione lipidica massimizzando la funzione di barriera della pelle; e, last but not least, la niacinamide antinfiammatoria.
The post Sandwich skincare: è di moda trattare la pelle a strati come un panino appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






