Diritto e Giustizia

CRR III, modellizzabilità e rischio di mercato: in GU U...

Pubblicato in GU UE, il Regolamento delegato (UE) 2025/878, che modifica alcuni ...

Potere di controllo del datore di lavoro e visite perso...

Il presente articolo analizza i limiti e le condizioni giuridiche dell’esercizio...

Confidi e addebito delle spese legali al fondo rischi: ...

Il MIMIT, con circolare n. 1010/2025, ha definito le indicazioni per l’addebito ...

Transazioni infragruppo e calcolo requisiti patrimoniali

L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la Q&A n. 7276 in materia di cal...

BRRD e piani di risoluzione: ITS EBA sulle segnalazioni

Bozza finale EBA di ITS in ambito BRRD, sulla segnalazione dei piani di risoluzi...

Corresponsabilità di banca e cliente: il fenomeno del b...

Il Collegio di Milano dell’Arbitro Bancario Finanziario, con decisione n. 13350 ...

Sulla svalutazione forfetaria dei crediti in bilancio c...

Con la sentenza n. 8451/2025, la Cassazione ha chiarito che non rientrano nel ca...

Come evitare la condanna della Cedu sul degrado delle n...

Da una prima lettura delle 66 relazioni delle visite delle ASL nelle carceri ita...

Michele Prestino lascia la magistratura, dopo 40 anni l...

Michele Prestipino lascia la magistratura. Il procuratore aggiunto presso la Dir...

Scontro senza precedenti tra il Csm e i procuratori ant...

Scontro senza precedenti tra il Consiglio superiore della magistratura e i pm an...

eIDAS e violazioni di sicurezza dei portafogli di ident...

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea due regolamenti di esecuzio...

Successione degli asset digitali: quale futuro?

Il presente articolo analizza il tema della successione degli asset digitali all...

Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa: cir...

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una Nota illustrativa sulle leg...

Listing Act: le proposte definitive ESMA in ambito MAR ...

ESMA ha pubblicato oggi la versione finale della propria proposta di atti delega...

Rischi ESG: nuova Q&A EBA sull’informativa prudenziale

Lo scorso 11 aprile l'Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la nuova Q&A...

Sulla legittimità costituzionale dell’addizionale IRES ...

Con la sentenza n. 34 del 2025, la Corte Costituzionale ha esaminato la legittim...

Produzione video con Livemediapro
Produzione video con Livemediapro
Eventi e News ottimi con depositphotos
Eventi e News ottimi con depositphotos

Banner Cookie

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più