Sono sempre più piccole, affusolate, trasparenti: le nuove scarpe di tendenza sono quasi invisibili, e ci piacciono per questo.

Agosto 13, 2025 - 19:31
 0
Sono sempre più piccole, affusolate, trasparenti: le nuove scarpe di tendenza sono quasi invisibili, e ci piacciono per questo.

Aiuto, stanno scomparendo le scarpe. Guardatevi intorno: in passerella, per strada, sui social spopolano scarpe trasparenti, tacchi in pvc invisibili, sandali ridotti ai minimi termini e ballerine in rete. Certo, d’estate non ci saremmo aspettati di vedere un’invasione di stivali, ma da qualche stagione il design delle calzature sta diventando sempre meno corposo, e i materiali sempre più leggeri, sfidando l’ultimo tabù sociale: i piedi nudi.

Le scarpe di tendenza secondo le sfilate P/E 2025

Come stanno cambiando le scarpe

Gli esperti del settore hanno notato un cambiamento nel modo in cui le scarpe vengono disegnate: sono sempre più snelle, leggere, minimaliste. Un modo per rispondere al nuovo gusto dei consumatori, sempre più attratti da modelli vintage e da un lusso discreto, e per invertire la rotta dopo le chunky shoes, solide e massicce.

Negli ultimi anni le sneakers sono diventate sempre più sottili e affusolate (vedi alla voce: Samba e Sneakerine) le ballerine si sono alleggerite grazie alla rete o al tulle, i sandali hanno sostituito le scarpe chiuse anche nel guardaroba maschile. Non è un caso che, in questo lavoro di sottrazione calzaturiera, le infradito si siano riprese la scena. Del resto sono le scarpe più minimali note all’uomo, che le indossa fin dall’antichità.

scarpe trasparenti victoria beckham

Victoria Beckham Primavera/estate 2025

Dalle ballerine di Alaïa alle scarpe Zero di Balenciaga

L’idea di scarpe trasparenti, invisibili, sospese in aria non è nuova: negli anni Sessanta stilisti d’avanguardia come Rabanne e Cardin iniziarono a sperimentare con il pvc e i nuovi materiali plastici, creando scarpe futuristiche. Ma se volessimo individuare l’origine dell’attuale trend ci sono alcuni punti di svolta fondamentali.

Balenciaga a metà degli anni Dieci con le scarpe-calza, cioé le Speed, e poi ci riprovò con la versione da sera, cioé gli stivaletti-calza col tacco alto. L’apice è stato raggiunto lo scorso anno con The Zero, cioé le scarpe-senza-scarpe: praticamente una suola agganciata alle dite dal pollice.

Menzione d’onore: la Tabi di Margiela, tra le prime a separare le dita seguendo l’anatomia del piede: una stranezza che ha fatto la fortuna del modello, longevo e amatissimo.

scarpe trasparente rete tacchi

Le scarpe trasparenti di Sportmax Primavera/Estate 2025

Se oggi impazziamo per le ballerine in tulle, a rete o effetto uncinetto il merito è soprattutto due brand: The Row, che le propose per la primavera 2020, e Alaïa. Le flat shoes a rete con il laccetto disegnate da Pieter Mulier son diventate l’accessorio cult per eccellenza, e hanno fatto scuola, ispirando una tendenza che dura ancora oggi.

Le sfilate dell’estate 2025 hanno proposto scarpe trasparenti in ogni possibile declinazione: dai tacchi in pvc di Sportmax alle stringate maschili in tulle leggerissimo di Victoria Beckham, fino ai sandali effetto nudo di Alaïa. Per non parlare poi delle ballerine super leggere di Simone Rocha o delle “scarpette di Cenerentola” di Amina Muaddi e Jimmy Choo, che hanno sostituito il cristallo con il più morbido e democratico PVC.

scarpe trasparenti

I sandali trasparenti di Alaia Primavera/Estate 2025

Perché ci piacciono tanto le scarpe trasparenti?

La tendenza, in realtà, non dovrebbe coglierci di sorpresa: le trasparenze hanno contagiato il guardaroba e gli accessori. Dopo gli abiti vedo-non-vedo, le gonne e gli abiti sheer, ora è il momento delle scarpe. Il trend delle scarpe trasparente è fortemente legato alla stagione estiva, che spinge a cercare leggerezza nelle texture e nei materiali, anche delle scarpe: infradito minimal, sandali granchio in materiali plastici che ricordano le scarpette da bambini, ballerine in tulle ricamato a fiori come un tutù, che danno l’impressione di non indossare praticamente nulla.

scarpe trasparenti

Le ballerine trasparenti di Simone Rocha

L’effetto sorpresa è un fattore determinante nel successo delle scarpe trasparenti: ribaltano le regole e le convenzioni tradizionali, dando l’illusione di camminare scalzi. Le scarpe alte in pvc poi slanciano il piede e la gamba, dosando un pizzico di sensualità e di originalità. Ma non pensate che siano state create per solleticare lo sguardo maschile, anzi: piacciono alle ragazze più giovani proprio perché sono anti-convenzionali e stravaganti. Per dirla alla Leandra Medine, alcune scarpe trasparenti sono delle vere “men repeller” e sì, ci piacciono per questo.

 

The post Come a piedi nudi: perché le scarpe stanno diventando sempre più invisibili appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News