The Attico apre a Seoul

Agosto 12, 2025 - 02:00
 0
 The Attico apre a Seoul
Lo spazio retail di Seoul segna la prima presenza del brand in Corea del Sud
Lo spazio retail di Seoul segna la prima presenza del brand in Corea del Sud Credits: The Attico

“Il nostro primo opening è stata lo scorso giugno a Ibiza con The bathrooom. A Seoul, sarà la volta di The library: una sala ricca di libri dall fascino intellettuale. I toni caldi del legno, libri di architettura e design italiani selezionati con cura e un senso di tranquilla eleganza pervadono il luogo, che dà la sensazione di entrare nella dimora personale di un amico. Questa scelta rende omaggio al patrimonio del design italiano, in perfetta sintonia con l’anima culturale di Seoul e il suo gusto per il minimalismo raffinato", hanno detto, attraverso una nota, Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini, fondatrici del marchio.

“Nell’immaginare The Attico, abbiamo battezzato il nostro progetto scegliendo il nome di un luogo domestico, un attico appunto, e le fantasie che questo evoca. Ora che stiamo finalmente creando i nostri spazi di vendita, possiamo esplorare appieno l'idea di quel “ambiance” e le sue atmosfere possono suggerire in termini narrativi. La nostra idea è quella di catturare le emozioni negli spazi, con leggerezza e intensità, creando luoghi allo stesso tempo familiari e astratti, che invitano alla scoperta attraverso l'esperienza", hanno aggiunto.

Lo spazio retail, che segna la prima presenza del brand in Corea del Sud, si trova all'interno di The Galleria department store a Gangnam, vivace quartiere di lusso di Seul noto per il suo dinamico mix di moda, design e cultura contemporanea.

I materiali e gli elementi di design di The library riflettono un'armoniosa tensione tra rigore intellettuale e calore sensuale. Pannelli di legno scuro rigato, ispirati agli interni milanesi della metà del secolo, rivestono le pareti e le librerie a muro, conferendo un senso di tranquilla opulenza. A contrasto, le superfici in cemento grezzo brutalista rifinite a mano in grigio tenue definiscono le aree di transizione e i soffitti, conferendo allo spazio una certa crudezza architettonica. All’ingresso, una parete retroilluminata in onice verde salvia dalle venature dorate introduce un tocco scultoreo, creando al contempo un punto focale luminoso.

L'acciaio spazzolato è utilizzato per le strutture espositive e i dettagli, offrendo un contrappunto futuristico alle texture organiche. La moquette in velluto color oliva aggiunge morbidezza e calore, evocando una sensazione di boudoir. Iconici arredi vintage, tra cui le poltrone Alky di Giancarlo Piretti e i pouf bassi con impunture afforzano la sensazione di un luogo intimo e vissuto.

La palette gioca con i contrasti: freddo e caldo, morbido e strutturato, architettonico ed emotivo. Questa narrazione materica unica esalta l'idea di una scenografia domestica, un ambiente sofisticato che appare allo stesso tempo personale e raffinato, perfettamente in linea con l'universo visivo in continua evoluzione di The Attico.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia