Torna a Busto Arsizio la festa Melagioco: una giornata di laboratori e natura per tutta la famiglia


Torna anche quest’anno l’appuntamento con Melagioco, la grande festa dedicata alle famiglie promossa da Evolvere Aps con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. L’evento si terrà sabato 6 settembre, dalle 11 alle 20 nel parco della sede dell’associazione in via Vesuvio 50, che per l’occasione si trasformerà in un piccolo mondo incantato aperto a grandi e piccoli.
Gioco ed esperienze in natura
Melagioco è un’occasione di incontro che unisce bambini e adulti in attività ludiche, esperienziali ed educative, tutte a ingresso gratuito con contributo libero. La giornata proporrà numerosi laboratori creativi pensati per stimolare fantasia ed emozioni. I più piccoli potranno cimentarsi con il “Vulcano delle emozioni”, costruendo un vero vulcano e scegliendo il colore della propria eruzione, oppure partecipare al laboratorio “Vorrei… il mio posto nel mondo”, dove, dopo la lettura di un albo illustrato, saranno guidati nella realizzazione di un biglietto pop-up. Non mancherà “Accendiamo la Mela-visione”, un percorso che li accompagnerà alla scoperta delle attività nel parco. Parallelamente adulti e bambini potranno vivere l’esperienza del percorso sensoriale nel bosco, pensato per stimolare i sensi a contatto con la natura.
Aerei e mongolfiere
L’evento sarà arricchito da una serie di proposte speciali che contribuiranno a rendere la giornata ancora più coinvolgente. Gli Amici di Volandia porteranno una grande mongolfiera statica e intratterranno i bambini con la costruzione di aerei di carta e la distribuzione di materiale informativo sul Museo del Volo. I Falconieri della Torre offriranno al pubblico un’esposizione di rapaci con dimostrazione di volo della poiana. Nel parco troverà spazio anche la mostra di pittura di Massimiliano Rusconi, che guiderà grandi e piccoli in un laboratorio artistico. Saranno presenti inoltre lo yoga per adulti con Stefania Saibene, il truccabimbi curato da Samantha Giannotta, le invenzioni “energetiche” degli amici di Ali a Pedali e le attività dell’associazione Free Doggies & Friends, che insegnerà ai bambini come instaurare una relazione corretta con il cane.
Non mancheranno naturalmente le proposte gastronomiche che accompagneranno l’intera giornata, rendendo l’atmosfera ancora più conviviale. Per favorire il corretto svolgimento dei laboratori è gradita la conferma di partecipazione al numero 324 797 7084.
L'articolo Una nuova stagione di cultura con l’Uni3 di Varese, si comincia con Silvio Raffo sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






