La Neurologia di Saronno protagonista nella formazione dei futuri leader nella cura dell’ictus

Settembre 2, 2025 - 22:31
 0
La Neurologia di Saronno protagonista nella formazione dei futuri leader nella cura dell’ictus
Generico 01 Sep 2025

La Neurologia dell’Ospedale di Saronno conquista un importante riconoscimento a livello internazionale grazie all’impegno della dottoressa Valeria Caso, direttrice dell’Unità Operativa, che è tra i protagonisti del Future Stroke Leaders Programme (FSLP), promosso dalla World Stroke Organisation (WSO).

La dottoressa Caso ricopre un ruolo di primo piano nel programma come mentor e co-chair, contribuendo alla formazione di una nuova generazione di professionisti nella lotta contro l’ictus cerebrale, una delle principali cause di morte e disabilità a livello mondiale.

Un programma globale per formare leader

Il Future Stroke Leaders Programme seleziona ogni anno giovani specialisti da oltre 35 Paesi, offrendo formazione strutturata alla leadership, mentorship personalizzata e sostegno a progetti innovativi per migliorare la cura dell’ictus, in particolare nelle aree svantaggiate.

Secondo quanto pubblicato sull’International Stroke Journal, i risultati delle prime edizioni del programma evidenziano miglioramenti concreti nei servizi di cura, un aumento della produzione scientifica e una maggiore partecipazione attiva alle politiche globali e alle attività di advocacy.

Saronno - Neurologia ospedale Saronno - Valeria Caso
La dottoressa Valeria Caso

L’Italia in prima linea nella lotta all’ictus

«Lo sviluppo della leadership è essenziale per il progresso della cura dell’ictus a livello globale – spiega la dottoressa Valeria Caso –. Il Future Stroke Leaders Programme è oggi un modello riconosciuto, capace di unire innovazione clinica, ricerca accademica e influenza sulle politiche sanitarie».

Tra i 56 partecipanti delle prime due edizioni, molti hanno registrato avanzamenti di carriera, rafforzato le proprie reti collaborative e avviato servizi sanitari innovativi nei rispettivi Paesi. Un risultato che conferma il ruolo centrale dell’Italia, e della Neurologia di Saronno, in questo panorama internazionale.

Il programma si distingue anche per l’attenzione alla diversità dei profili selezionati, il sostegno istituzionale e l’adattamento continuo alle evoluzioni della medicina e della sanità globale. Il coinvolgimento degli ex partecipanti e il monitoraggio degli impatti a lungo termine garantiranno la sostenibilità e l’ampliamento dell’iniziativa.

L'articolo Monta la protesta ai Licei di Viale dei Tigli. “Ignorati sulla settimana corta” sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News