E’ morto Emilio Fede

Da giorni in condizioni critiche, lo storico ex Direttore del TG4, Emilio Fede, è morto oggi, martedì 2 settembre 2025, nella Residenza San Felice di Segrate, dov’era ricoverato da tempo. Nato a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, il giornalista aveva compiuto 94 anni lo scorso 24 giugno.
Figura centrale nel giornalismo italiano, Fede ha cominciato la sua carriera collaborando con alcuni quotidiani sin da giovane. In televisione, è la Rai a prenderlo come conduttore nel 1958 del programma Il circolo dei castori. Inviato in Africa per circa otto anni, il giornalista è poi approdato al TG1 come conduttore, per arrivare a dirigerlo dal 1981 al 1983.
Dopo aver lasciato l’azienda a seguito di un processo per gioco d’azzardo, da cui fu assolto, Fede è arrivato nella Fininvest di Silvio Berlusconi. Inizialmente diresse la testata Videonews per poi fondare e guidare Studio Aperto nel 1991. E fu proprio nel notiziario di Italia 1 che Fede diede per primo la notizia dello scoppio della Guerra del Golfo nella notte tra il 16 e il 17 gennaio 1991.
Berlusconi lo chiamò nella sua azienda per sfruttare l’esperienza acquisita in Rai e nella breve parentesi a Rete A. Infatti, nell’emittente privata nata in quegli anni, Fede fondò nel 1987 il TgA, primo telegiornale privato italiano.
L’esperienza di Fede alla guida dei tg non finisce qui. Dal 1992 al 2012 ha diretto il TG4, divenendo il direttore più longevo del notiziario di Rete4. Il suo stile inconfondibile e la narrazione coraggiosamente di parte e tanto personalizzata lo hanno reso celebre ma allo stesso tempo molto criticato.
Terminata l’esperienza nel telegiornale di Rete4, sbarca nel 2012 su Vero TV con una rubrica settimanale dal titolo Attualità con Fede, durata pochi mesi.
Nel 2014, si chiude definitivamente il rapporto con Mediaset in modo burrascoso: tra rescissione del contratto, ricorsi, indagini per diffamazione e tentata estorsione ai danni di Mauro Crippa, tra i vertici dell’azienda. Tra le ultime apparizioni TV, alcune ospitate a Cusano Italia TV nel 2022.
La carriera di Fede fu caratterizzata anche da varie controversie. Nel 2010-2011 fu coinvolto nel caso Ruby, venendo accusato di favoreggiamento della prostituzione e successivamente condannato (nel 2018 in appello), a 4 anni e 7 mesi. Nel 2011 Fede fu poi indagato in concorso per bancarotta fraudolenta e infine assolto.
Data l’età avanzata e alcuni problemi di salute, il giornalista ottenne la detenzione domiciliare a partire dal 2019. Il 22 giugno 2020 è stato arrestato a Napoli per evasione dagli arresti domiciliari mentre cenava con la moglie, Diana De Feo, poi mancata nel 2021 a seguito di una lunga malattia.
Candidato per elezioni politiche del 1979 e le europee del 1984 tra le file del Partito Socialista Democratico Italiano (senza essere eletto), Fede non ha mai nascosto le sue idee. Tanto che il giornalista ha fondato anche movimenti come Vogliamo Vivere e Le Ali della Libertà.
The post E’ morto Emilio Fede appeared first on Davide Maggio.
Qual è la tua reazione?






