La soluzione alle macchie scure post rientro

Nei prossimi mesi, il siero alla Vitamina C sarà il miglior amico della pelle. Weekend e vacanze al mare o in montagna hanno sicuramente il potere di rigenerare il corpo, la mente e lo spirito. Tuttavia il sole, che fa tanto bene all’umore e alle ossa (ma non solo), è uno di quegli amici dai quali è bene guardarsi le spalle. Ed ecco perché spesso, al rientro in città, il problema da affrontare è come eliminare le macchie della pelle.

L’abbronzatura dorata che in un primo momento regala l’illusione di sembrare più sane e più belle, non tarda a mostrare i danni – più o meno importanti – provocati dal sole. Nei casi più comuni si tratta di segni di invecchiamento cutaneo accentuati, come nuove rughe, pelle ispessita e iperpigmentazione più o meno diffusa e ostinata.
Macchie scure della pelle: perché compaiono dopo l’estate
Il sole stimola la produzione di melanina, il pigmento che dona colore alla pelle e la protegge dai raggi UV. Quando però questa produzione diventa disomogenea, compaiono le macchie scure della pelle.

Modella con viso cosparso di macchie e lentiggini – Spotlight/Launchmetrics
Le più comuni sono le lentigo solari, che si manifestano come piccole chiazze marroni – come le lentiggini – in aree esposte come viso, décolleté e mani. A volte il problema peggiora a causa di squilibri ormonali, uso di farmaci fotosensibilizzanti o semplicemente per una predisposizione genetica. Non si tratta solo di un inestetismo, ma di un vero segnale che la pelle ha subito un danno ossidativo e che necessita di una skincare mirata.
Ingredienti schiarenti e antiossidanti: i migliori alleati per uniformare l’incarnato

GUARDA LE FOTO
Nuovi sieri alla vitamina C: i migliori alleati della skincare per un incarnato luminoso
Dopo l’estate, la strategia migliore per riportare la pelle agli antichi splendori è una skincare ad hoc che contenga attivi affidaci contro l’iperpigmentazione. Per chi si fosse dimenticata di usare un siero antiossidante sotto la crema solare, è arrivato il momento di procurarsi quantomeno un buon siero alla vitamina C.
Se poi si volesse arricchire la routine inserendo acidi esfolianti come glicolico o mandelico, che favoriscono il rinnovamento cellulare, e niacinamide, i risultati saranno migliori in tempi più brevi.
Perché il siero alla vitamina C aiuta ad eliminare le macchie scure della pelle
La vitamina C è un potente antiossidante che neutralizza i radicali liberi generati dal sole e dall’inquinamento, diminuendo quindi lo stress ossidativo a cui è sottoposta la pelle, che poi è una delle principali cause dell’invecchiamento cutaneo.
Oltre ad avere una progressiva azione schiarente sulle macchie scure della pelle, la Vitamina C stimola anche la produzione di collagene: il risultato è una pelle più compatta, luminosa e uniforme. Dopo l’estate infatti, l’incarnato appare spento, e la pelle risulta ispessita e disidratata, ma un buon siero alla Vitamina C può restituire luminosità e vitalità all’incarnato.
Come scegliere la Vitamina C giusta per ogni tipo di pelle
La prima cosa da sapere è che, indipendentemente da quanto riporta l’etichetta, non tutte le formule che contengono Vitamina C sono uguali. Ancora una volta, guardare l’INCI è l’unico modo per capire con quale tipologia di Vitamina C si ha a che fare.
L’acido L-ascorbico è la forma più pura e potente, ma tende a ossidarsi facilmente ed è più adatto a pelli resistenti e non particolarmente sensibili. Per chi invece ha un pelle molto reattiva, delicata o incline a irritarsi, è meglio puntare su formule che contengono derivati più stabili e meno aggressivi – come il sodio ascorbyl fosfato, il magnesio ascorbyl fosfato o l’ascorbyl glucoside, per citarne alcuni – che offrono benefici simili con maggiore tollerabilità.
Protezione solare e Vitamina C: il golden duo per eliminare e prevenire le macchie della pelle

Foto Chermiti Mohamed/ Unsplash
Non è un mistero che l’uso della vitamina C sia ancora più efficace se abbinato alla fotoprotezione quotidiana. La comparsa di nuove macchie scure si poteva evitare? Forse sì, ma ora l’unica possibilità è quella di porvi un rimedio e di non peggiorare la situazione che si è creata. Anche perché la comparsa di macchie scure sul viso non è la conseguenza di una sola esposizione solare, ma un fenomeno cumulativo.
La pelle infatti, conserva una memoria dei raggi UV a cui è stata sottoposta nel tempo e ogni esposizione contribuisce a creare microdanni a livello cellulare, che si sommano a quelli già presenti.
Senza un filtro solare ad ampio spettro, i risultati rischiano di essere vanificati da nuove esposizioni, anche brevi, alla luce del sole. La costanza è altrettanto fondamentale: applicare il siero ogni mattina, anche in autunno e in inverno, è la strategia migliore per ridurre progressivamente le macchie scure della pelle e prevenire la comparsa di nuove discromie.
The post La soluzione alle macchie scure post rientro appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






