Enrico Deregibus incontra Alberto Bianco al CPG Torino – 23 maggio
Il 23 maggio alle 21 al Centro per il Protagonismo Giovanile di Torino, Enrico Deregibus dialoga con il cantautore Alberto Bianco in un evento live con interventi musicali.
Un dialogo con musica fra due esponenti della scena musicale e culturale italiana: Alberto Bianco, cantautore e produttore torinese tra i nomi più rappresentativi dell’indie-pop nazionale, e Enrico Deregibus, giornalista e operatore culturale di rilievo.
Si tratta di un appuntamento, a ingresso gratuito, proposto dal CPG, il Centro per il protagonismo giovanile di Torino, il 23 maggio, alle ore 21, nella sua sede (in strada delle Cacce 36) nell’ambito del programma delle iniziative “Informagiovani diffuso”.
“Enrico Deregibus incontra Alberto Bianco” è un evento dal vivo che toccherà molti temi e esplorerà da vicino cosa significa lavorare nella musica oggi, tra scelte indipendenti, collaborazioni, produzione e vita artistica.
La chiacchierata sarà arricchita da interventi musicali dal vivo: Bianco eseguirà alcuni brani del suo repertorio, regalando al pubblico momenti di ascolto autentico e personale.
L’incontro si inserisce nel percorso di orientamento e ispirazione promosso da ‘Informagiovani diffuso’ per esplorare le professioni culturali e creative, stimolando riflessioni, domande e nuove prospettive.
Per informazioni: 011.3487915
Alberto Bianco, noto semplicemente come Bianco, è un cantautore e produttore torinese dalla sensibilità raffinata e dallo stile autentico. Attivo sulla scena musicale da 15 anni, ha saputo distinguersi per la sua scrittura intima e profonda, capace di raccontare emozioni e storie con grande delicatezza. Sin da suo primo disco, Nostalgina (2011), ha attirato l’attenzione del pubblico e della critica. Negli anni ha collaborato con Max Gazzè, Dente, Margherita Vicario, ha scritto per i Velvet e instaurato un forte sodalizio con Niccolò Fabi, accompagnandolo molto spesso dal vivo. Dopo un periodo a Roma, nel 2014 è tornato a Torino per produrre “Manuale Distruzione”, l’album d’esordio di Levante. Nel 2025 celebra i dieci anni di “Guardare per Aria”, uno dei suoi dischi più importanti, con “Guardare per Aria 10X”, un EP che reinventa cinque brani in una nuova veste.
Enrico Deregibus è giornalista e direttore artistico o consulente di molti festival e premi in varie parti d’Italia, da PeM a Voci per la libertà, dal Premio Bindi al Mei – Meeting Etichette Indipendenti, dal Premio Amnesty al Premio Bianca d’Aponte, dal Valsusa Filmfest a Camosci Sound. È stato per molti anni consulente alla direzione artistica del Club Tenco, per il quale ha ricoperto anche il ruolo di responsabile della promozione. È considerato il biografo di Francesco De Gregori, sul quale ha realizzato diversi libri per Giunti editore. Ha realizzato inoltre molti altri volumi sul mondo della canzone. L’ultimo è “Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste”, curato con Enrico de Angelis per il Saggiatore.
IL CPG Torino è uno spazio di aggregazione per i giovani, che propone attività in ambito artistico e culturale, in particolare musica e teatro: corsi di basso, chitarra, batteria e canto, laboratori e workshop di teatro per ragazzi, teatro azione, teatro forum, corsi di danza, web radio, sala prove e studio di registrazione, free wifi, bar, ampi spazi per concerti e attività culturali. Nasce e vive di rapporti di collaborazione e partenariato tra il settore politiche giovanili, la circoscrizione 2 (ex 10), la Fondazione della Comunità di Mirafiori, l'associazione Il Laboratorio C.T.M. e la cooperativa sociale Mirafiori.
Qual è la tua reazione?






