Guida Elma Xenoblade Chronicles X Definitive Edition


L'ex colonnello Elma è caposquadra in servizio nel BLADE, rientrante nella divisione Reclaimer. Molto rispettata da qualsiasi persona di Neo Los Angeles, le sue capacità razionali e di giudizio hanno conquistato la fiducia dei piani alti del governo provvisorio della città.
Guida Elma Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
Elma, insieme a Lin, è il personaggio più importante dell’intero cast di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, nonché il primo personaggio che incontri nella tua avventura per il pianeta Mira. Per questo motivo, reclutare l'ex colonnello non richiede nessun compito particolare, a parte iniziare la storia del gioco, ovviamente! Per snocciolare una curiosità sul suo conto, sapevi che Elma è presente anche su Xenoblade Chronicles 2 come Gladius disponibile tramite il Pass espansione? La sua arma principale al servizio dei Ductor è una coppia di spade (Spade Duali), in riferimento alla stessa che usa in questo capitolo.Caratteristiche base di Elma
Elma appartiene alla classe Giaguaro corazzato, armata di una Doppia Spada e un Doppio Mitra. Parliamo di una coppia d’armi dagli auto attacchi multipli e piuttosto veloce con alcune Tecniche ottenibili da esse, dalla conta dei danni abbastanza buona ma meno efficace nello scontro frontale e sulle lunghe distanze. Il suo vestiario di base è formato da 4 pezzi: il Norak di Elma, le Tecta D e S di Elma, e i Brogs di Elma. Di Livello base di 5, questi potenziano l'Attacco a distanza con gli effetti aggiuntivi e aumentano la Difesa elementale Raggio. Le Tecniche esclusive di Elma sono Illusione spettrale e Affondo furtivo. Ha in totale 4 slot abilità disponibili e lo stile degli Urli del Guerriero si basa sul Corpo a corpo, interamente incentrato sugli urli Arancioni e con un piccolo accenno ai Verdi e ai Blu. [caption id="attachment_1094957" align="aligncenter" width="1200"]
Lista Tecniche di Elma
- Affondo furtivo (Arancione – Rango 1)
- Catapulta laterale (Giallo – Rango 1)
- Spazzata (Arancione – Rango 2)
- Vantaggio (Verde – Rango 3)
- Premonizione (Blu – Rango 4)
- Colpo laterale (Viola – Rango 5)
- Ombra latente (Blu – Rango 6)
- Detonatore (Verde – Rango 7)
- Lama assetata (Blu – Rango 8)
- Raffica impetuosa (Giallo – Rango 9)
- Macchina assassina (Blu – Rango 10)
- Sacrificio di sangue (Verde – Rango 11)
- Scarica elettrica (Arancione – Rango 12)
- Illusione spettrale (Verde – Rango 13)
- Carnefice (Giallo – Rango 14)
- Cento bossoli (Arancione – Rango 15)
Lista abilità di Elma
- Grilletto rapido (Rango 7)
- Mano ferma (Rango 9)
- Rumore di fondo (Rango 11)
- Lama esperta (Rango 13)
- Nemico mortale (Rango 15)
- Efferatezza prolungata (Rango 16)
- Catalizzatore critico (Rango 17)
- Contatore fantasma (Rango 18)
Come giocare nei panni di Elma
Elma è principalmente un'attaccante che preferisce agire sui fianchi o dietro un bersaglio nemico, in modo da incentivare i danni extra provocati da alcune delle sue Tecniche. Essendo fragile a causa di una Difesa generale non eccezionale, il personaggio deve puntare sulla statistica di Elusione per evitare il più possibile gli attacchi nemici. Inoltre, possedendo molte Tecniche di Tensione, cioè quelle che consumano Punti Tensione (PT) all'attivazione, Elma deve dare priorità anche alle statistiche di Potenziale (incrementa i danni inflitti da tali Tecniche e durante la modalità Turbo a piedi) e PT massimi (più PT, più frequenza d'attivazione di quelle Tecniche). I vestiti prodotti dalla Grenada GG (tranne gli equipaggiamenti Skell) sono perfetti per lei. Acquistandoli dal negozio, a rarità alta conferiscono un aumento dei PT massimi come effetti aggiuntivi, oltre ad alcuni vantaggi su Attacco e Precisione a distanza. [caption id="attachment_1094956" align="aligncenter" width="1200"]
Attaccante di posizione
Questa costruzione per Elma è la più efficace, focalizzata su un mix di danni ed Elusione degli attacchi nei momenti più critici. Le Tecniche da equipaggiare saranno per lo più di posizione, quindi assicurati di combattere spesso lateralmente o dietro un nemico bersaglio, a seconda della Tecnica che vorresti eseguire. Catapulta laterale, Affondo furtivo e Colpo laterale sono tra le Tecniche obbligatorie da assegnare alla Reclaimer. Versatili e rapide nei tempi d'attesa, infliggono danni extra in base alla tua posizione. Eccezion fatta per Catapulta laterale che, però, fa guadagnare 30 PT a colpo se la esegui al lato di un bersaglio. Detonatore è una forte Tecnica verde che aumenta la frequenza dei colpi critici e fa guadagnare PT, ottima per recuperare ulteriori PT da consumare con le Tecniche Aura e di Tensione. Essendo una Tecnica a distanza, Detonatore può generare una potente combo con Carnefice, che infligge ingenti danni extra nelle combo a distanza. Importantissima la Tecnica esclusiva Illusione spettrale, la controparte di Spettro furtivo del Doppio Mitra posseduto da personaggi come Liesel. Essenziale per fuggire da qualsiasi attacco mortale, offre gli stessi bonus (Elusione totale durante l'animazione ed effetto Esca), con la differenza che l'effetto viene conferito ad area e ha un tempo di ricarica più veloce, pagando però 1000 PT dato che è una Tecnica di Tensione. Per le abilità meglio optare su Rumore di fondo (+125% danni inflitti con le Tecniche da mischia quando attacchi alle spalle), Grilletto rapido (+20% di Elusione mentre impugni un'arma a distanza), Lama esperta (+10 di Rischio critico mentre impugni un'arma da mischia) e Catalizzatore critico (+30 di Rischio critico se hai metà PV o meno, il doppio se invece hai un quarto di PV o meno).Specialista del Turbo
Una costruzione per Elma simile alla prima, ma fatta principalmente per sfruttare al meglio la modalità Turbo (a proposito, ecco qui la Guida alla modalità Turbo). Qui le abilità Efferatezza prolungata e Contatore fantasma sono prioritarie, in quanto aiutano rispettivamente a prolungare la durata della modalità e aumentare il contatore del Turbo all'attivazione (moltiplicatore danno già alto all'inizio). Equipaggiare Potenziatori che danno ulteriori vantaggi al Turbo e aumentano facilmente il guadagno dei PT per la sua attivazione è assolutamente consigliato in questa costruzione. Inoltre, Tecniche come Detonatore e Catapulta laterale sono utili sia per la crescita dei PT, sia per i maggiori danni inflitti tramite colpi critici. Non escludere poi Sacrificio di sangue, che dimezzando i PV attuali ti dà 1000 PT. Una Tecnica un po' rischiosa nei combattimenti, da usare soprattutto quando non hai il pericolo di mandare Elma KO. Tuttavia, se l'attivi prima di colpire un bersaglio nemico durante l'ingaggio, puoi iniziare il combattimento già con 1000 Punti Tensione in cascina, velocizzando così l'arrivo ai 3000 PT necessari per il Turbo. https://www.youtube.com/watch?v=w71OlAWB1h0 Questo è tutto per quanto riguarda le modalità d'uso di Elma in battaglia. Come sempre, per qualsiasi evenienza, ti lasciamo la nostra recensione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition (con tanto di video recensione qui sopra). E ovviamente, non perderti anche le altre nostre guide dedicate al gioco (in continuo aggiornamento):- Lista completa di tutti i personaggi di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
- Consigli utili per iniziare a giocare Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
- Guida alle Classi disponibili per il tuo personaggio
- Guida al sistema FrontierNav
- Come ottenere gli animali domestici
[Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Per acquistare il gioco a un prezzo scontato, usa questo link]
L'articolo Guida Elma Xenoblade Chronicles X Definitive Edition proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






