Hyundai K3: il carro armato a idrogeno silenzioso e invisibile
I futuri carri armati non saranno solo più letali, ma anche quasi impercettibili sul campo di battaglia. Il cuore di questa trasformazione è il progetto del K3, il nuovo carro armato principale (MBT) della Corea del Sud, il cui sviluppo è stato formalmente avviato da Hyundai Rotem in collaborazione con le agenzie di difesa nazionali.
La vera peculiarità di questo veicolo non risiede solo nella sua potenza di fuoco, ma nel suo sistema di propulsione. Il K3 è destinato a diventare il primo carro armato al mondo alimentato a idrogeno, una scelta tecnologica che offre vantaggi tattici senza precedenti. L'adozione di celle a combustibile a idrogeno, inizialmente in un sistema ibrido con un motore diesel per poi passare a una soluzione completamente a idrogeno, permetterà di abbattere drasticamente le segnature acustiche e termiche del mezzo. In altre parole, il K3 sarà incredibilmente silenzioso e difficile da individuare con i sensori a infrarossi, garantendo un effetto sorpresa e una sopravvivenza sul campo di gran lunga superiori agli attuali carri armati.
Questo ambizioso programma, che mira a sostituire l'attuale K2 Black Panther con l'inizio della produzione previsto per il 2040, integra le tecnologie più avanzate per rispondere alle esigenze dei futuri scenari di guerra. La potenza di fuoco è affidata a una torretta completamente automatizzata, priva di equipaggio, armata con un cannone ad anima liscia da 130,mm. Questo sistema d'arma, gestito da un'intelligenza artificiale (AI) per il controllo del tiro, è progettato per l'ingaggio di bersagli a lungo raggio con capacità di tracciamento e attacco autonomo. A completare l'arsenale offensivo ci saranno missili guidati anticarro (ATGM) in grado di colpire obiettivi fino a 8 chilometri di distanza e una stazione d'arma remota per la difesa ravvicinata.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






