Italiani spendono fino a 120€ al mese per l'aria condizionata: si può rispamiare?

Lug 22, 2025 - 15:00
 0
Italiani spendono fino a 120€ al mese per l'aria condizionata: si può rispamiare?

L'estate 2025 conferma temperature record e conseguenti bollette alle stelle. Non a caso, il condizionatore è ormai acceso per intere ore ininterrotte ogni giorno e pesa sempre più sul portafoglio, oltre che sull’ambiente. In base a quanto emerso da un'analisi condotta da Assoutenti, una famiglia di quattro persone può arrivare a spendere dai 80 ai 120 euro in più al mese solo per il raffrescamento domestico, variabili al variare del numero di split, della classe energetica degli impianti e delle ore di utilizzo. Come si può risparmiare in questo afoso scenario? Ricorrere al fotovoltaico può essere un'alternativa.

L'ANALISI

Il fotovoltaico emerge come l'arma più efficace per tagliare i costi e contenere le emissioni di CO₂. L'ultima ricerca del Centro Studi Otovo, azienda europea impegnata nel mercato del solare residenziale e dei sistemi di accumulo, dimostra che un impianto da 4 kWp su una casa media italiana produce tra giugno e settembre circa 2.000 kWh, coprendo fino al 50% del fabbisogno elettrico estivo. Il vantaggio cresce ulteriormente quando il sistema è dotato di batteria di accumulo: l'energia in eccesso prodotta nelle ore di punta­­, quando il sole è più intenso, viene immagazzinata e resa disponibile nelle ore serali, riducendo drasticamente il prelievo dalla rete. In questo modo l’autoconsumo supera la soglia dell'80%, con risparmi che possono arrivare all’83%.

Come osserva Giorgio Arcangeli, Managing Director Italia e Polonia di Otovo:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News