“A Sua Immagine. Viaggio nel Giubileo”: Dal Colosseo ai Fori Imperiali

Lug 6, 2025 - 20:00
 0
“A Sua Immagine. Viaggio nel Giubileo”: Dal Colosseo ai Fori Imperiali

Sulle orme dei Santi Pietro e Paolo: un pellegrinaggio nel cuore di Roma antica, un intenso itinerario all’insegna della memoria, nei luoghi che hanno visto nascere il cristianesimo. Lo percorre Lorena Bianchetti nel nuovo appuntamento con “A Sua Immagine. Viaggio nel Giubileo”, il programma di Rai Cultura alla scoperta del Giubileo 2025, in onda domenica 6 luglio alle 10.05 su Rai 1. Si partirà dal Colosseo, uno dei simboli della Città eterna, e insieme a Tommaso Strinati, storico dell’arte, e a padre Giuseppe Buffon, storico della Chiesa, si racconterà la bellezza di un luogo dove si intrecciano la storia e la fede, la potenza e il martirio, la croce e la speranza. Con Orazio Coclite, conduttore di Vatican Media, si guarderà all’Anfiteatro Flavio come spazio per la preghiera contemporanea e scenario della Via Crucis del Venerdì Santo presieduta dal Papa. 
Il viaggio proseguirà nel Carcere Mamertino, luogo austero e silenzioso dove, secondo la tradizione, furono imprigionati Pietro e Paolo prima di subire il martirio. Con suor Rebecca Nazzaro, direttrice dell’Opera Romana Pellegrinaggi, si rifletterà sull’attualità del messaggio dei due apostoli, soprattutto in un mondo in cui le persecuzioni dei cristiani continuano. Come testimonia Admon Alhabib che, nella suggestiva cornice dei Fori Imperiali, condividerà la sua storia di giovane cristiano scappato dalla sua città in Siria, caduta nelle mani dei fondamentalisti, e arrivato in Italia grazie ai corridoi umanitari.
Nel corso della puntata, Paolo Balduzzi sarà al Parco del Tuscolo, mentre l’obiettivo di Roberto Celestri catturerà la bellezza della Basilica di Santa Francesca Romana, al Palatino, che custodisce l’impronta del ginocchio di San Pietro.

È dedicata ad uno dei dodici apostoli di Gesù, San Tommaso, la puntata di “A Sua Immagine”, in onda domenica 6 luglio alle 10.30 su Rai 1. Celebrato dalla Chiesa il 3 luglio, è passato alla storia come “incredulo”, come la personificazione della fede in cerca di dimostrazioni. Nel corso della puntata si approfondisce una figura affascinante, una storia, forse poco conosciuta, ma molto importante. Ospiti in studio con Lorena Bianchetti: Don Andrea Cavallini, professore della Pontificia Università Gregoriana e Emanuela Buccioni, biblista. 
C’è una città in Italia che ha un legame speciale con San Tommaso: è Ortona, in Abruzzo. Con i contributi filmati si approfondirà meglio questo legame. Un servizio, invece, esplora come alcuni grandi artisti hanno rappresentato San Tommaso nell’arte. A seguire alle 10.55, dopo il notiziario con Paolo Balduzzi, la linea passerà alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai1: la celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Cattedrale di Fabriano. Alla fine della S. Messa spazio alla rubrica “Dentro il Giubileo” che ci guida verso l’Anno Santo.
Alle 12.00 come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Leone XIV da Piazza San Pietro.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia