Acconciature per la cresima: le più belle e moderne per mamme, madrine, figlie, sorelle etc

Dimenticata la Comunione, il sacramento della Cresima segna l’inizio di un percorso adulto della fede. Chiamato anche “confermazione” (confirmation, in inglese) perché va a confermare e concludere il ciclo cominciato con il Battesimo, si svolge all’età di 13 o 14 anni. La primavera è la stagione in cui sempre più spesso si passa a Cresima. Un evento che chiama a raccolta tutta la famiglia e che impegna sopratutto la crew femminile: oltre all’outfit da indossare e le frasi giuste da scrivere e pronunciare sempre più ricerche riguardano l’acconciatura per la cresima. Una pettinatura già “da ragazza”.
La ricerca ovviamente non interessa solo la cresimanda in persona, protagonista del giorno speciale, ma anche la mamma e le eventuali sorelle, le cugine e soprattutto la madrina.

Scopriamo le migliori idee per tutti i tipi di capelli lunghi e corti, ricci e con frangia, sotto.
Acconciatura per la cresima: le più carine
La cresima o “confirmazione” segna il passaggio all’età adulta della propria fede. Il sacramento si compie solitamente a 13 o 14 anni ma si può compiere ad ogni età ed è indispensabile se si vuole celebrare un matrimonio in chiesa. Come confermazione del battesimo, conclude una fase: rappresenta una crescita. Così come l’età adolescenziale in cui avviene. Le acconciature capelli per la cresimanda saranno quindi più “adulte” rispetto a quelle che hanno contraddistinto la prima comunione.
Via libera, quindi, a capelli sciolti, particolarmente moderni, se accessoriati di onde da red carpet. Come le acconciature per la cresima carine delle sorelle Sofia e Leonor di Spagna.

Le principesse Sofia e Leonor di Spagna alla cresima di Sofia a Madrid – Foto IPA
Le due principesse mostrano onde da manuale per il giorno speciale della sorella minore. Pettinature semplici che diventano bellissime grazie ai loro capelli lunghi e folti, screziati di calde sfumature bionde.
Acconciatura per la cresima per mamma
Prima di affrontare le acconciature per le cresimande, occupiamoci delle mamme. E delle madrine. Anche loro protagoniste indiscusse di questo giorno di confirmazione. Le Royal mum mostrano pettinature e scelte estetiche impeccabili perché uniscono solennità e modernità insieme. Così fa Mary di Danimarca

GUARDA LE FOTO
Capelli da cerimonia e da Cresima: le acconciature più belle per mamma, figlia, sorelle
Letizia di Spagna, invece, segue l’esempio molto moderno delle figlie e sceglie di portare i capelli sciolti. Lei suggerisce per l’acconciatura per la cresima della mamma, la più elegante naturalezza. Con piega impeccabile e scriminatura laterale. Una naturalità che lascia scoperti e visibili anche i suoi capelli bianchi. In nome di una nobile autenticità.

Letizia di Spagna alla Cresima della figlia Sofia nel 2023 – Foto IPA
Acconciature per capelli corti per la cresima
I capelli più corti possono approfittare della tendenza a decorare la testa con cerchietti e fermagli gioiello. Le piccole onde movimentano la chioma.
Chi ha il bob può semplicemente scegliere di metterlo in piega, con ciocche che evocano movimento. E poi, decorarlo con un fermaglio decorato con perle.
Acconciature per capelli: belle a 14 anni
14 anni sono già un’età perfetta per indossare i primi raccolti capelli. E quale migliore occasione della propria Cresima. Per non essere troppo serio e troppo adulto, il raccolto può essere morbido e avvolgente. Contraddistinto e ravvivato da trecce che avvolgono la testa.
Sul retro, può essere lasciato un po’ scomposto. L’acconciatura per capelli diventa ideale per chi si trova in quella età di mezzo, pre adolescenziale.
Idee per capelli lunghi
Le idee per i capelli lunghi sono davvero infinite. Come abbiamo suggerito sopra, in occasione di un cresima sia che si tratti della cresimanda come della madrina, della mamma, di una sorella etc, i capelli lunghi si possono lasciare sciolti. Se messi in piega con onde leggere e avvolgenti. Ma i capelli lunghi si prestano bene anche alle migliori acconciature. Con una massa lunga di capelli ci si può davvero divertire a creare pettinature sempre diverse e in sintonia con il giorno.
Sempre più mamme, tra l’altro, hanno i capelli lunghi come Rania di Giordania. Perché i capelli lunghi non hanno età.

Foto IPA
La regina è sempre un valido punto di riferimento di stile. Sia per gli abiti sia per i capelli e il make up. Chi ha i capelli lunghi, può fermarli all’indietro, appena sopra la testa. Con un cerchietto a scomparsa. Le lunghezze possono essere leggermente ondulate per creare pienezza.
Sorelle o cugine più piccole? Le acconciature per i capelli lunghi del momento sono morbide. Come questa treccia grande e lunga, decorata da una nuvola di piccoli fiori.
Le acconciature per chi ha i capelli ricci
Kate Middleton con i suoi capelli bellissimi è sempre un esempio da seguire quando si è in cerca di pettinature eleganti, sobrie ma che lascino il segno. Per chi ha i capelli ricci e mossi, la principessa del Galles suggerisce di rendere ampi ed elastici ed energici i ricci. Decorazioni naturali per chiunque testa e occasione.

Kate Middleton – Foto IPA
Le acconciature per chi ha i capelli ricci e lunghi, possono essere molte. Talvolta, basta soltanto semi raccoglierle sul retro. E poi, decorarle con piccoli fiori o piccoli fermagli. I ricci sono ottimi elementi per arpionare ornamenti che riusciranno a trasformare una semplice acconciatura in un hairlook molto elegante.
Acconciature per la cresima con frangia
Le acconciature per la cresima con frangia sono facili da trovare: la frangia, infatti, è uno degli elementi principi delle tendenze capelli del momento. E può essere portata nel modo più desiderato. Sia liscio sia riccio. Attorno a queste ciocche speciali che cadono sulla fronte si possono costruire pettinature morbide o rigide. Sciolte, raccolte o semi raccolte.
L’inserimento di trecce è sempre una buona idea sopratutto per le ragazze più giovani.
The post Acconciature per la cresima: le più belle e moderne per mamme, madrine, figlie, sorelle etc appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






