Acutis, verso la canonizzazione anche stando a casa



Dunque ci siamo: domenica 7 settembre, alle 10, in piazza San Pietro a Roma, verrà celebrata la canonizzazione di Carlo Acutis, ragazzo morto prematuramente a 15 anni, ma che già aveva dato segnali di una fede matura, di una carità concreta, di una speranza che lo ha portato ad affrontare la morte con uno sguardo sereno. Quel giorno diventerà santo anche Pier Giorgio Frassati, esempio di una giovinezza vissuta intensamente, ma sempre con lo stesso sguardo “verso l’Alto”.
La Messa per la canonizzazione sarà concelebrata dall’Arcivescovo monsignor Mario Delpini, insieme al Vescovo ausiliare monsignor Luca Raimondi e a una delegazione di preti ambrosiani (fra i quali il Vicario don Giuseppe Como e il direttore della Fom don Stefano Guidi). Per partecipare alla celebrazione, è naturalmente possibile una soluzione di viaggio autonoma. Ma è stato comunque predisposto un “pacchetto” diocesano i cui dettagli sono precisati a questa pagina.
L’appuntamento con la canonizzazione, però, può essere valorizzato anche nella propria comunità da chi resterà a casa.
La Fom suggerisce di dedicare ad Acutis le giornate dell’Oratorio estivo dall’1 al 5 settembre, “sincronizzandosi” con la sua santità. Una sorta di percorso a tappe per preparare il giorno della canonizzazione in modo speciale: entro la fine di luglio la Fom proporrà schemi di preghiera, attività di gioco e contenuti tematici per ogni giornata.
Anche per chi non potrà essere a Roma, domenica 7 settembre sarà comunque un giorno di festa: nelle celebrazioni eucaristiche domenicali, in particolare alla presenza di bambini e ragazzi, si sottolineerà con un’animazione particolare la gioia di avere due nuovi santi giovani.
Un altro momento per ricordare e celebrare San Carlo Acutis sarà la Giornata “Santi con Carlo” (da fissare possibilmente il 10-11 ottobre), nella quale ragazzi e ragazze potranno iniziare il loro percorso annuale, organizzando un incontro speciale di festa, di gioco, preghiera e riflessione (alcuni materiali sono disponibili cliccando qui). E poi tutti sono invitati a partecipare alla Messa di ringraziamento per la canonizzazione, che sarà presieduta dall’Arcivescovo lunedì 13 ottobre alle 21.
Nel prossimo anno pastorale, infine, potrà svilupparsi un percorso dedicato ai preadolescenti in cui San Carlo Acutis farà da guida. È raccolto nel fascicolo Carlo: un testimone (in)credibile (Centro Ambrosiano): un percorso in dodici tappe che, attraverso l’ascolto di chi lo ha conosciuto, ricostruisce per i ragazzi gli aspetti salienti della vita di Acutis, straordinaria nella sua normalità.
Qual è la tua reazione?






