Castello De Haar, la fiaba gotica rinata tra i canali

Immerso in un paesaggio che sembra uscito da un libro di fiabe, il Castello De Haar è una delle attrazioni più affascinanti dei Paesi Bassi. Con i suoi ponti levatoi, le torri e il bellissimo giardino, appare come un castello medievale, ma la sua rinascita è relativamente recente.
Alla fine del XIX il barone Étienne van Zuylen van Nijevelt van de Haar e sua moglie Hélène de Rothschild, trasformarono l’antica fortezza in rovina in un elegante complesso neogotico, firmato dall’architetto Pierre Cuypers.
Dove si trova il Castello De Haar e come arrivare
Il Castello De Haar si trova nel villaggio di Haarzuilens a circa 20 km da Utrecht e 30 km da Amsterdam. Chi parte dalla capitale olandese può raggiungere Utrecht in treno in circa mezz’ora e, una volta lì, proseguire con un autobus che porta direttamente nei pressi del castello.
Per chi preferisce muoversi in auto, il tragitto è ancora più semplice e permette di ammirare i paesaggi rurali che circondano l’area. La facilità dei collegamenti lo rende accessibile anche ai turisti che hanno a disposizione poco tempo ma vogliono scoprire una delle residenze più scenografiche d’Europa.
Le caratteristiche del castello
Il fascino del Castello De Haar risiede nell’unione tra la suggestione medievale e il lusso della ricostruzione moderna. Le sue origini risalgono al XIII secolo, ma dopo secoli di guerre e saccheggi, venne completamente ricostruito alla fine del XIX secolo. Cuypers non lasciò nulla al caso: torri imponenti, mura in mattoni rossi, vetrate istoriate e interni sontuosi ne fanno un’opera monumentale.
All’interno, i visitatori vengono accolti dal grande Salone d’Onore, decorato con arazzi, legni intagliati e stucchi dorati. Le cucine, rimaste intatte, mostrano pentole di rame scintillanti e arredi autentici, mentre nelle sale private si respira ancora l’eleganza aristocratica.
Collezioni di oggetti provenienti da tutto il mondo testimoniano il gusto cosmopolita dei proprietari. Tra le pareti del castello riecheggiano anche i nomi di ospiti celebri come Maria Callas, Brigitte Bardot e Roger Moore.
Il parco che circonda l’edificio si estende per decine di ettari ed è un vero e proprio complemento scenografico: viali alberati, giardino all’italiana, roseti e laghetti creano atmosfere romantiche. Un labirinto verde e la piccola cappella all’interno del complesso rendono l’esperienza ancora più suggestiva. Non a caso, il castello è oggi una location molto richiesta per matrimoni e ricevimenti esclusivi.
Informazioni per la visita
Il Castello De Haar è aperto al pubblico e offre la possibilità di visitare sia gli interni sia il vasto parco circostante. L’ingresso è a pagamento e gli orari variano a seconda della stagione e delle eventuali manifestazioni in programma. È quindi consigliato consultare il sito ufficiale del castello per aggiornamenti su orari e biglietti. Durante l’anno vengono organizzati eventi speciali che arricchiscono l’esperienza di visita.
L’accesso agli interni permette di ammirare ambienti unici e dettagli architettonici raffinati, mentre passeggiare nei giardini consente di godere della pace e della bellezza del paesaggio. Una giornata al Castello De Haar diventa così un viaggio tra storia, natura e atmosfera da fiaba, perfetto per chi cerca una tappa insolita e indimenticabile durante un viaggio nei Paesi Bassi.
Qual è la tua reazione?






