Cisl, ciclo di formazione contro la violenza sulle donne

Lug 9, 2025 - 06:30
 0
Cisl, ciclo di formazione contro la violenza sulle donne
violenza-donneviolenza-donne

Cisl e Fondazione Libellula hanno appena concluso, insieme a diverse aziende del territorio, un ciclo di quattro incontri finalizzato a formare il personale sul riconoscimento dei segnali di violenza che ancora oggi subiscono molte donne.

L’ultima ricerca condotta dalla Fondazione Libellula aveva infatti messo in luce come ancora quattro donne su dieci dichiarino di aver subito attenzioni indesiderate o esplicite, mentre sette su dieci abbiano ricevuto battute sessiste o volgari, al punto che la metà delle intervistate decideva l’abbigliamento da indossare sul posto di lavoro anche per evitare queste dinamiche.

Durante i quattro incontri, sono stati approfonditi le radici culturali e le dinamiche della violenza, l’impatto sulla salute fisica e psicologica delle vittime, la decostruzione degli stereotipi anche attraverso il linguaggio. Ai partecipanti è stato inoltre fornito un vademecum pratico su come affrontare e contrastare il fenomeno. «Il nostro obiettivo – afferma Sabria Sharif della Cisl – era soprattutto di formare i nostri delegati affinché fossero sensibili a riconoscere questi segnali e ad essere attivi all’interno dei luoghi di lavoro, per creare un ambiente accogliente e di cura. Oggi infatti la maggior parte delle donne che denuncia o che si rivolge ai centri di antiviolenza è una lavoratrice, e il luogo di lavoro deve poter diventare uno spazio di accoglienza e di cura, dove poter trovare anche delle risposte». 

All’iniziativa hanno preso parte sessanta persone, in particolare delegati sindacali di aziende come Ferrero, Citterio, Vodafone, Allianz, Generali, Mondadori, Intesa Sanpaolo, B&B Italia. Sabria sottolinea inoltre come, durante l’intero percorso, abbia trovato una base consolidata di sensibilità rispetto a questo tema. «Pur non riguardanto l’azienda direttamente, abbiamo trovato una cultura dell’incontro già radicata su questi temi, e ci spinge soprattutto a pensare a degli incontri analoghi, questa volta sul tema dei maltrattamenti sul posto di lavoro». 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia