Da Lucio Corsi a Sfera Ebbasta. Torna Rock in Roma

Lo scorso anno abbiamo avuto oltre 250mila spettatori e ha avuto complessivamente dal 2009 a oggi oltre tre milioni di partecipanti in circa 300 concerti. Anche quest'anno ci sono tantissimi nomi importanti e sicuramente sarà un successo".
Lo dice il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, presentando la 15ª edizione della manifestazione Rock in Roma in programma all'Ippodromo delle Capannelle e alla Cavea dell'Auditorium Ennio Morricone dal 13 giugno al 1º agosto.
Concerti e luoghi della stagione
Ventuno concerti che si svolgeranno nelle due venue simbolo della stagione concertistica romana: l'Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Per due mesi il festival della Capitale animerà le notti romane proponendo un'offerta varia ed inclusiva di spettacoli, per un pubblico appassionato alla musica di tutti i generi, dal rock al pop, dalla scena cantautorale alla musica rap, dall'urban all'indie.
Artisti internazionali e nazionali
Sui palchi di Rock in Roma 2025 si esibiranno gli headliner internazionali di maggior successo, come The Black Keys, The Smashing Pumpkins, Fontaines D.C., Joe Bonamassa, Peso Pluma; artisti nazionali, tra cui Lucio Corsi, Lazza, Tananai, Willie Peyote, Ghali, Sfera Ebbasta e molti altri.
Protagonista è la musica en plein air, per un'offerta artistica competitiva e invitante, come sottolineano Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani, fondatori e direttori artistici di Rock in Roma. Sin dalle prime edizioni hanno puntato a sviluppare una brand awareness tale da rendere la Città Eterna tappa chiave all'interno dei routing di Big nazionali e internazionali del Music business, anche grazie alla consulenza artistica di Armando Perticaroli, attirando fan da tutto il mondo, quelli che concepiscono l'esperienza live come totalizzante, pura.
Calendario dei concerti
- 13 giugno - Voglio tornare negli anni '90
- 14 giugno - Pride X
- 17 giugno - Fuckyourclique
- 18 giugno - Fontaines D.C.
- 19 giugno - Tananai
- 20 giugno - Mai dire Goku
- 21 giugno - Lucio Corsi
- 24 giugno - Finley
- 28 giugno - Teenage Dream
- 8 luglio - Willie Peyote
- 10 luglio - Nanowar of Steel
- 11 luglio - Tony Boy
- 13 luglio - Lazza
- 15 luglio - Ghali
- 16 luglio - The Black Keys
- 19 luglio - Sfera Ebbasta
- 20 luglio - Peso Pluma
- 22 luglio - Irama
- 24 luglio - Luchè
- 1 agosto - The Smashing Pumpkins
- 19 luglio - Joe Bonamassa (alla Cavea dell'Auditorium Ennio Morricone)
Qual è la tua reazione?






