Giappone: l’inflazione all’ingrosso rallenta per il terzo mese consecutivo a giugno

L’inflazione all’ingrosso in Giappone ha registrato un rallentamento per il terzo mese consecutivo a giugno, secondo i dati diffusi oggi dalla Banca del Giappone. La tendenza conferma le aspettative della banca centrale su un graduale allentamento delle pressioni derivanti dal costo delle materie prime.
L’indice dei prezzi dei beni aziendali, che misura i prezzi che le imprese applicano tra loro per beni e servizi ed è considerato un indicatore anticipatore dell’inflazione al consumo, è salito del 2,9 per cento su base annua, in linea con le previsioni di mercato, ma in calo rispetto al +3,3 per cento di maggio. Il calo dei prezzi di carburanti e metalli ha contribuito al rallentamento.
L’indice dei prezzi all’importazione, espresso in yen, è calato del 12,3 per cento rispetto allo scorso anno accentuando il calo del 10,3 per cento di maggio, segno che l’apprezzamento dello yen sta riducendo i costi delle materie prime importate. I prezzi di alimenti e bevande sono aumentati del 4,5 per cento, spinti soprattutto dall’alto costo del riso, anche se in lieve rallentamento rispetto al +4,7 per cento del mese precedente.
Alcuni analisti prevedono un’ulteriore moderazione delle pressioni inflazionistiche nei prossimi mesi, anche a causa del peso crescente dei dazi statunitensi sull’economia giapponese e dello stallo nei negoziati commerciali con Washington. Questo scenario potrebbe ostacolare nuovi rialzi dei tassi da parte della Banca del Giappone, che a gennaio aveva portato il tasso di riferimento allo 0,5 per cento.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Giappone: l’inflazione all’ingrosso rallenta per il terzo mese consecutivo a giugno proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






