GLOBI D’ORO 2025: TUTTI I VINCITORI

Lug 4, 2025 - 06:00
 0
GLOBI D’ORO 2025: TUTTI I VINCITORI

Nella Sala della Protomoteca in Campidoglio è andata in scena la 65ª edizione dei Globi d’Oro 2025, condotta da Betty Senatore.

“Il Nibbio” ha conquistato il prestigioso premio assegnato dall’Associazione della Stampa estera in Italia, per il Miglior Film con la seguente motivazione: “Portare sul grande schermo vicende scritte dalla vita reale non è mai un compito facile e lo è ancora meno quando appartengono al passato recente e sono rimaste impresse nella memoria collettiva. Fu il 4 marzo 2005 quando Nicola Calipari, militare e agente segreto, perse la sua vita in missione. Esattamente vent’anni dopo, il lungometraggio realizzato da Alessandro Tonda racconta la sua ultima missione al Cinema”.

Sempre per “Il Nibbio” è stato premiato come Miglior Attore Claudio Santamaria: “La generosità di un uomo perbene, dedito al lavoro fino all’estremo sacrificio, tratteggiata con delicatezza e rispetto, grazie all’interpretazione di un artista sensibile come Claudio Santamaria, che ha usato ogni sua emozione, arrivando dritto al cuore dello spettatore”.

Il Globo d’Oro come miglior attrice è stato assegnato a Barbora Bobulova per Per il mio bene, mentre il Premio per la miglior serie rv è andato a L’arte della gioia diretta da Valeria Golino.

Tutti i vincitori dei Globi d’Oro 2025:

  • Miglior Film: Il Nibbio di Alessandro Tonda.
  • Miglior Regia: Gabriele Mainetti per La città proibita.
  • Miglior Opera Prima: Ciao bambino di Edgardo Pistone.
  • Miglior Commedia: U.S. Palmese dei Manetti Bros.
  • Miglior Serie TV: L’arte della gioia per la regia di Valeria Golino.
  • Miglior Attore: Claudio Santamaria per Il Nibbio.
  • Miglior Attrice: Barbora Bobulova per Per il mio bene.
  • Miglior Fotografia: Maurizio Calvesi per L’abbaglio.
  • Miglior Colonna Sonora: Federico De’ Robertis per Napoli New York.
  • Miglior Sceneggiatura: Le assaggiatrici di Doriana Leondeff, Silvio Soldini, Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Lucio Ricca.
  • Miglior Documentario: Il mestiere di vivere di Giovanna Gagliardo.
  • Miglior Cortometraggio: Chloe di Matthias Salzburger.
  • Globo Verde: Come se non ci fosse un domani di Riccardo Cremona e Matteo Keffer.
  • Premio Giovane Promessa: Beatrice Barison.
  • Gran Premio della Stampa Estera: Isabella Rossellini.
  • Premio Globo d’Oro alla Carriera: Pupi Avati.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia