Il nascondiglio segreto dello sporco: ecco perché il cassetto detersivi può mandare in tilt la tua lavatrice

Eliminare la puzza nei cassetti dei detersivi della lavatrice è una necessità frequente in molte case italiane.
Nonostante la lavatrice sia il simbolo della pulizia, al suo interno si accumulano residui di detersivo, ammorbidente e calcare che, uniti all’umidità e alla scarsa aerazione, favoriscono la proliferazione di muffe e batteri. Questi elementi sono i responsabili del caratteristico odore sgradevole che si avverte aprendo il cassetto dedicato ai detergenti.
Il problema nasce da un mix di condizioni poco favorevoli alla pulizia e alla corretta manutenzione. L’umidità stagnante, i residui appiccicosi di detersivo e la ventilazione insufficiente creano un ambiente ideale per la formazione di muffa. Spesso, si nota una patina viscida e grigiastra nelle fessure del cassetto: un segnale che non va mai sottovalutato.
Tra le cause più comuni troviamo:
- Uso eccessivo di detersivo liquido o ammorbidente, che tende ad aderire alle pareti del cassetto e a non essere completamente risciacquato;
- Lavaggi a basse temperature, insufficienti per eliminare a fondo batteri e muffe;
- Cassetto sempre chiuso, che impedisce all’umidità di evaporare naturalmente;
- Pulizia saltuaria o assente, specialmente nelle zone più nascoste dove si accumula l’acqua residua.
L’odore può variare da quello classico di muffa a un sentore più dolciastro e fermentato, peggiorando col tempo se non si interviene prontamente.
Metodi efficaci per eliminare la puzza e prevenire nuovi odori
Il primo passo per risolvere il problema è rimuovere il cassetto dei detersivi, operazione semplice e prevista dalla maggior parte dei modelli di lavatrice. Una volta estratto, il cassetto va immerso in una soluzione di acqua calda e bicarbonato per almeno 15 minuti. Per raggiungere gli angoli più difficili si consiglia l’uso di uno spazzolino da denti vecchio. Se l’odore persiste, si può aggiungere un bicchiere di aceto bianco all’acqua, un rimedio naturale dalle proprietà disinfettanti. Dopo il trattamento, il cassetto deve essere risciacquato accuratamente e asciugato con un panno pulito prima di essere reinserito.
Non va trascurata la pulizia della vaschetta interna che ospita il cassetto: lì si concentra spesso la maggior parte dello sporco. Un panno umido imbevuto di aceto o di un detergente naturale a base di limone aiuta a rimuovere residui e odori.
Per prevenire il ritorno dei cattivi odori, è utile seguire alcune semplici abitudini:
- Lasciare il cassetto leggermente aperto dopo ogni lavaggio per favorire l’asciugatura;
- Eseguire un lavaggio a vuoto ad alta temperatura (90°C) almeno una volta al mese, utilizzando aceto o acido citrico per igienizzare l’interno della lavatrice;
- Evitare di sovraccaricare il cassetto con detersivi concentrati, che tendono a lasciare residui più difficili da eliminare;
- Alternare il detersivo liquido con quello in polvere, così da ridurre la formazione di patine viscide.

Oltre alla pulizia meccanica, ci sono diversi trucchi naturali per mantenere un profumo gradevole nel cassetto e nell’intera lavatrice. Tra questi:
- Aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda, tea tree o limone nell’acqua del risciacquo del cassetto, per un effetto deodorante naturale;
- Inserire nel cassetto una pastiglia preparata con bicarbonato e limone prima di un lavaggio a vuoto, per neutralizzare gli odori;
- Posizionare nella lavatrice un sacchettino di cotone contenente bicarbonato e oli essenziali, utile anche durante i cicli di lavaggio per mantenere freschi i capi.
Questi accorgimenti non solo eliminano la puzza, ma contribuiscono a lasciare un’impronta di pulito e freschezza sui tessuti.
Una lavatrice ben tenuta si riconosce anche da questi dettagli: il profumo gradevole che si sprigiona all’apertura dello sportello è il segno tangibile di un elettrodomestico in salute e di un bucato davvero pulito. Bastano pochi gesti semplici, ripetuti con costanza, per risolvere definitivamente il problema degli odori sgradevoli nel cassetto dei detersivi.
L'articolo Il nascondiglio segreto dello sporco: ecco perché il cassetto detersivi può mandare in tilt la tua lavatrice proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






