Il Castello di Guglielmo il Conquistatore a Norwich è un viaggio nella storia

Contea di Norfolk, Inghilterra. Dopo aver dominato la città per oltre nove secoli, il mastio del Castello di Norwich è tornato a brillare ad agosto 2025 dopo una chiusura di 5 anni durante la quale è stato intrapreso un imponente restauro da 31 milioni di euro, che ne ha svelato nuovi spazi e segreti. Questa imponente fortezza normanna, commissionata da Guglielmo il Conquistatore poco dopo la sua vittoria alla Battaglia di Hastings nel 1066, è una dei simboli più riconoscibili dell’Inghilterra orientale.
La riapertura, avvenuta il 7 agosto 2025, segna un momento storico per Norwich: per la prima volta i visitatori possono esplorare tutti e cinque i piani dell’edificio, dal seminterrato fino al tetto panoramico e immergersi nella vita medievale grazie a un percorso immersivo unico nel suo genere.
Cosa vedere nel museo del Norwich Castle
Costruito intorno al 1121, sotto il regno di Enrico I, il mastio di Norwich ha vissuto molte vite: da roccaforte difensiva a prigione per oltre 500 anni, fino alla sua trasformazione in museo nel 1894. Oggi è il cuore pulsante del Norwich Castle Museum and Art Gallery, che custodisce anche preziose collezioni di belle arti, arti decorative, archeologia e storia naturale. Con l’ultima ristrutturazione, non solo le sale storiche sono state riportate al loro antico splendore, ma sono stati aggiunti spazi moderni come un atrio d’ingresso, un ristorante, un negozio di souvenir e ascensori per un accesso facilitato.
Grazie a decenni di ricerche e a un’attenta analisi archeologica, è stata anche ricostruita la pianta medievale del mastio: oggi è possibile camminare su pavimenti ripristinati secondo le tecniche originali e visitare ambienti come la cucina reale, la cappella privata, la camera del re e la Sala Grande. Quest’ultima è arricchita con esperienze audiovisive che proiettano suoni e immagini del Medioevo, dalle voci di corte ai rumori del banchetto, rendendo la visita un vero salto nel tempo.
La nuova galleria del museo
Uno degli elementi più affascinanti di uno dei più celebri castelli del Regno Unito è la nuova Galleria della vita medievale, che ha aperto ufficialmente il 13 agosto 2025. Frutto della collaborazione con il British Museum (uno dei musei più importanti di Londra), la galleria ospita oltre 900 reperti, di cui una cinquantina provenienti direttamente da Londra
Il percorso guida il visitatore dalla conquista normanna fino all’epoca dei Tudor e al regno di Enrico VIII, rivelando oggetti quotidiani, armi, ceramiche e testimonianze artistiche di un’epoca in cui la vita era scandita dal ritmo del potere e della fede.

Il punto panoramico del castello
Oltre alla visita alle sale, uno dei momenti più suggestivi è la salita fino al tetto del mastio, da cui si apre un panorama mozzafiato sulla città di Norwich, con le sue stradine medievali, i tetti rossi e la Cattedrale che si staglia in lontananza. L’esperienza non è solo un viaggio nella storia, ma anche un’occasione per cogliere la bellezza viva e contemporanea di questa città, dove l’eredità normanna si intreccia a un’anima culturale vivace.
Dopo la sua riapertura, il Castello di Norwich non è soltanto un monumento restaurato: è una macchina del tempo che riporta al cuore dell’Inghilterra medievale, regalando un’esperienza in cui storia e innovazione si fondono, rendendo la città ancora più irresistibile per chi ama i viaggi ricchi di cultura e fascino.
Qual è la tua reazione?






