L’Arcivescovo visita i «fidei donum» ambrosiani in Messico e a Cuba

Lug 14, 2025 - 10:00
 0
L’Arcivescovo visita i «fidei donum» ambrosiani in Messico e a Cuba
L'Arcivescovo e don Maurizio Zago a Cuba nel 2023L'Arcivescovo e don Maurizio Zago a Cuba nel 2023

Dal 17 al 29 luglio l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, farà visita ai sacerdoti ambrosiani che prestano il loro servizio come fidei donum nelle missioni in Messico e a Cuba.

«I viaggi missionari – spiega l’Arcivescovo, che sarà accompagnato da don Maurizio Zago, responsabile della Pastorale missionaria della Diocesi – hanno come fine l’incontro con i preti della nostra Diocesi che sono presenti come fidei donum in altre realtà ecclesiali in tutto il mondo: si tratta di un segno significativo della presenza della Chiesa ambrosiana, avviato fin dai tempi del cardinale Montini, Arcivescovo di Milano dal 1954 al 1963». «Quando andiamo in un’altra Chiesa – aggiunge monsignor Delpini -, non siamo tanto missionari, ma siamo appunto fidei donum, ossia gente incaricata di condividere il dono della fede, così come l’abbiamo imparata qui nella Diocesi: è uno scambio di doni, più che una pretesa di insegnare il Vangelo».

In Messico la presenza della Diocesi di Milano è molto radicata nel tempo. Qui infatti è attivo don Enrico Lazzaroni, fidei donum in servizio dal 2006 presso la parrocchia di Nuestra Señora de la Asunción, nello Stato di Tabasco, nel sud-est del Paese. L’Arcivescovo soggiornerà nella capitale Villahermosa. Qui avrà modo di entrare in contatto con la comunità locale e di conoscere il Vescovo di Tabasco, monsignor Gerardo de Jesús Rojas López.

Sono invece quattro i sacerdoti ambrosiani fidei donum a Cuba, tutti impegnati nella regione orientale dell’isola, nel territorio di Santiago de Cuba. A Contramaestre, nella parrocchia della Sagrada Familia, è presente dal 2017 don Ezio Borsani. A Palma Soriano, presso la parrocchia di Nuestra Señora del Rosario, operano invece don Adriano Valagussa, anch’egli in servizio dal 2017, e don Davide Fiori, arrivato sull’isola lo scorso marzo: entrambi sono impegnati nel mantenere attivo il comedor locale (l’equivalente delle nostre mense). A Baire, infine, nella parrocchia di San Bartolomé, presta servizio dal 2018 don Carlo Doneda. Tra le attività che lo impegnano maggiormente durante la settimana c’è la distribuzione di medicinali: a Cuba, infatti, chi ha bisogno di operarsi deve pensare da sé a cerotti, garze e suture prima dell’intervento.

Ai fidei donum l’Arcivescovo manifesterà il supporto e la vicinanza della Chiesa ambrosiana per il loro impegno e la loro dedizione quotidiana. Si confronterà anche con i Vescovi locali per capire come sviluppare e implementare tale impegno. Uno dei momenti più significativi si svolgerà venerdì 25 luglio, con la celebrazione eucaristica che monsignor Delpini presiederà per la festa patronale di San Giacomo. 

Conclude l’Arcivescovo: «Questi viaggi missionari saranno un’occasione preziosa per ascoltare i nostri fidei donum, sentirmi raccontare come la comunità locale vive, come spera, come soffre e come può aiutarci a vivere la fede anche nel nostro contesto».

Successivamente, dal 16 al 22 agosto, monsignor Delpini si recherà a Buenos Aires, capitale dell’Argentina, dove operano don Mario Peretti (dal 2002) e don Giorgio Essenza (dal 2016), impegnati come insegnanti di religione e cappellani in due scuole. Il 23 agosto, infine, si sposterà in Cile, dove attualmente non sono presenti fidei donum ambrosiani, ma da cui è arrivata una richiesta di sacerdoti diocesani da parte di monsignor Ricardo Basilio Morales Galindo, Vescovo di Copiapò. Il viaggio si concluderà il 28 agosto.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia