L’elettrificazione nei sistemi oleodinamici

Maggio 1, 2025 - 15:30
 0
L’elettrificazione nei sistemi oleodinamici
sistemi oleodinamici

Occorre ripensare i sistemi oleodinamici, considerando le condizioni di lavoro, che sono tipiche degli azionamenti elettrici e che non sono all’ordine del giorno se i circuiti idraulici vengono azionati da motori a combustione interna.

L’avvento del Green Deal sta comportando una sostanziale rivoluzione tecnologica nell’ambito di tutte le macchine, siano esse intese come automobili, sia che vengano impiegate per lavorare i campi o per scavare una traccia per posare dei cavi.

A differenza però di quanto avviene per il settore automobilistico, attualmente non esiste un regolamento che impone l’uso di macchine ibride o elettriche, né un regolamento o una norma che imponga il passaggio alla trazione elettrica o ibrida nel prossimo futuro.

Sembrerebbe quindi che il settore delle macchine agricole e da cantiere possa ritenersi immune dagli effetti della “rivoluzione verde”, che sta così fortemente impattando nel settore automotive. In realtà non è proprio così, perché, storicamente, l’oleodinamica ha sempre seguito le orme dell’automotive.

Con qualche anno di ritardo, ma lo ha sempre seguito. È successo così, ad esempio, per l’avvento dell’elettronica, che si è diffusa nell’automotive negli anni ’80 del secolo scorso, mentre nell’oleodinamica si è diffusa solo nella seconda metà degli anni ’90.

Volenti o nolenti, il progresso tecnologico è pervasivo e si diffonderà in altri settori. Prova ne è il fatto che diversi costruttori di macchine agricole e movimento terra stanno già sperimentando l’integrazione tra oleodinamica e azionamenti elettrici.

Anche la ricerca segue il trend

Sia i costruttori, sia il settore della ricerca hanno percepito che il vento sta cambiando anche per l’oleodinamica.

Il numero di articoli scientifici, inerenti al settore oleodinamico, a tema “electric drive, electrification, direct motor drive, wheel independent drive, motor, battery, energy storage, battery management, ecc.” pubblicati nel corso del tempo, fino ai primi anni dello scorso decennio, non superava le 10 unità all’anno.

Diversamente nello stesso periodo, il numero di articoli scientifici pubblicati a tema settore automotive era almeno 10 volte superiore.

Nel corso degli ultimi anni, la sensibilità verso lo studio dell’elettrificazione nei sistemi oleodinamici è profondamente mutata: infatti, il trend mostra una crescita esponenziale delle pubblicazioni in questo ambito.


 

L'articolo L’elettrificazione nei sistemi oleodinamici sembra essere il primo su Meccanica News.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News