Mente e corpo: binomio imprescindibile per generare uno stato performante


Tutte noi viviamo momenti “up” e momenti “down” nella nostra vita — e spesso anche semplicemente durante una singola giornata. È proprio nei picchi più bassi che a volte ci sentiamo perse e non comprese, come avvolte da un’energia negativa, in un turbinio disfunzionale che ci impedisce di performare come vorremmo.
Mente e corpo: un sistema unico da conoscere e allenare
E se vi dicessi che possiamo imparare a gestire e persino a plasmare questi momenti? Avete mai sentito la frase “mente e corpo fanno parte dello stesso sistema”? Questo è uno degli assiomi più importanti della PNL (Programmazione Neuro-Linguistica): il punto di partenza per comprendere che possiamo essere le artefici del nostro benessere psico-fisico ed emozionale. Un benessere che ci permette di contribuire non solo alla nostra salute, ma anche alla nostra evoluzione personale, generando stati emotivi più funzionali e diventando così più proattive e performanti nei ruoli che ricopriamo: che tu sia figlia, madre, moglie, imprenditrice o altro, la chiave è diventare la tua migliore alleata. Solo noi stesse possiamo essere fautrici delle nostre performance, e quindi del nostro successo.
Mente e corpo: due facce della stessa medaglia
La mente, il corpo e persino l’ambiente in cui viviamo sono profondamente interconnessi al nostro sentirci in salute. Pensate a quando vi sentite “in forma”: non è forse in quei momenti che riusciamo a generare pensieri ed emozioni più positive? Ecco perché è fondamentale pulire e nutrire la mente, proprio come facciamo con il corpo, per renderci più resilienti e performanti. Mente e corpo lavorano all’unisono: sono due facce della stessa medaglia, componenti fondamentali dello stesso sistema, che si influenzano reciprocamente.
Salute emotiva e intestino: il legame invisibile
Un esempio più complesso ma strabiliante? Pensate all’intestino. È uno degli organi più importanti che abbiamo, sede di un vero e proprio centro emozionale. Le sue pareti sono composte da enzimi che comunicano con il sistema nervoso attraverso il nervo vago, una “diramazione” del cervello che si connette anche al sistema immunitario. Quando parliamo di infiammazione intestinale, non ci riferiamo solo al semplice gonfiore, ma a un’infiammazione delle pareti che, se non gestita, può diventare cronica. In questo caso, il naturale scambio di informazioni tra corpo e mente (“bottom-up” e “top-down”) si interrompe, creando squilibri che impattano sulla nostra salute emotiva e fisica.
Diventa la tua prima alleata: un piccolo gesto quotidiano per ritrovare equilibrio
Ora che siete consapevoli che mente e corpo sono parte del sistema, avete compiuto il primo passo per prendervi cura di voi stesse in modo più profondo ed intenzionale. Da dove iniziare, concretamente? Il mio consiglio è molto semplice, ma ti aiuterà nella tua trasformazione verso la parte migliore di te: crea uno spazio quotidiano solo tuo, anche di pochi minuti, in cui puoi ascoltare ciò che il tuo corpo e la tua mente ti stanno comunicando. Può essere una camminata senza distrazioni, una respirazione consapevole, una seduta di yoga, una breve journaling session oppure un semplice gesto di cura come quello di bere una tisana sorseggiata in silenzio. L’importante che sia regolare e solo tuo. Questi brevi ma intensi momenti ti aiuteranno a riconnetterti con te stessa, a percepire i segnali sottili del tuo corpo e a dare spazio ad emozioni e pensieri senza alcun giudizio. E da lì che nasce l’equilibrio, che ritrovi il tuo stato e la tua forza.
Ricorda: non esiste performance senza presenza. E la presenza inizia dalla connessione profonda con il tuo sistema mente-corpo.
A cura di Nadia Procopio Global Strategy R&D Executive & FemTech Ambassador @PQE Group /Founder & Life Coach@Sheshinex
L'articolo Mente e corpo: binomio imprescindibile per generare uno stato performante proviene da Quotidiano della salute.
Qual è la tua reazione?






