Miss La Più Bella del Mondo: vincitrici e tappe tra Como e Novara
Proseguono in tutta Italia le selezioni di Miss La Più Bella del Mondo. Vince a Fino Mornasco Priscilla Gatta. Prossima tappa il 5 luglio a Varallo Pombia. Finale nazionale a Lido di Savio.

SABATO 5 LUGLIO A VARALLO POMBIA (NOVARA) “MISS LA PIÙ BELLA DEL MONDO”
Continuano le selezioni su e giù per il nostro italico Stivale alla ricerca de La Più Bella del Mondo, selezione Italia, portata avanti dal pavese Cesare Morgantini.
Una selezione provinciale si è appena svolta al ristorante Hosteria Cascina La Costa, di Fino Mornasco, in provincia di Como, di proprietà di Giuseppe Castelli.
Ha vinto Priscilla Gatta, 21 anni, di Seregno (Monza Brianza), affascinante promoter Iliad. Edoardo Raspelli ha assegnato la “sua” fascia di Miss Senza Trucco a Elisa Malvestito, 22 anni, di Casorate Sempione (Varese). Terza classificata Verieda Hoxva, 16 anni, di Bollate (Milano), studentessa; quarta Koraly Piccioni, 18 anni, studentessa; quinta Greta Baronio, 15 anni, di Pontevico (Brescia). Tutte e cinque le concorrenti fasciate accederanno direttamente alla finale.
Edoardo Raspelli ha anche consegnato due suoi Premi Speciali: uno offerto dal meraviglioso (e ghiotto) relais La Tenuta dell’Annunziata di Uggiate con Ronago (Como), l’altro dallo studio dentistico FB Dental di Legnano (Milano) che, oltre ad avere in cura lo stesso Raspelli, annovera tra i suoi pazienti anche Anna Bonansea (la prima Miss Padania) e la vincitrice del Grande Fratello 2024, Perla Vatiero.
In giuria, oltre a Edoardo Raspelli e al patron Cesare Morgantini, erano presenti anche gli organizzatori del Piemonte, Maury King e Terry, alias Maurizio Bighinati e la moglie Maria Teresa Vodola, di Arona, e Marco Pontiggia, che oltre a occuparsi di vini, sta pubblicizzando le grandi bresaole di varie razze bovine della Brisval di Novate Mezzola (Sondrio).
La serata è stata presentata da Leo Bosi; le coreografie, come di consueto, sono state curate da Valerio Rossetti; foto e filmati di Oliver Buzzetti. Bellissimo ed esilarante lo spettacolo di Leo Mix, sosia di Adriano Celentano.
IL MENÙ DELLA SERATA
Questo il menù per le concorrenti e gli altri ospiti: aperitivo di benvenuto; tris di antipasti (mondeghili croccanti con insalata di cavolo cappuccio, bresaola con limone, rucola e grana, spuma di robiola al basilico con pinzimonio di verdure); risotto croccante allo zafferano con luganega al sugo; milanesine di maiale in carpione delicato con insalata cremosa di patate al prezzemolo; baby dessert (panna cotta al caramello, sorbetto al mirtillo e fiori di sambuco, macedonia di frutta).
Edoardo Raspelli si è appartato per provare anche il menù alla carta della Cascina. L’articolo da lui scritto ha ottenuto, in poche ore sui social (Facebook, Instagram e TikTok), 3.000 visualizzazioni.
A TAVOLA CON RASPELLI
IN CASCINA, NEL CUORE VERDE DEL COMASCO, CUCINA DEL TERRITORIO ED OSPITALITÀ
Fino Mornasco, provincia di Como, tra il capoluogo di provincia e Cantù, è un appartato, silenzioso e affascinante angolo di campagna, verde e tranquillo. Me l’ha fatto scoprire Miss La Più Bella del Mondo, il concorso di Cesare Morgantini, dove assegno la “mia” fascia di Miss Senza Trucco e, da poco, anche i voucher della FB Dental di Legnano (una scoperta della prima Miss Padania, Anna Bonansea) e di quel gioiello anche gastronomico che è la Tenuta dell’Annunziata (di Uggiate con Ronago, Como).
Un luogo multiforme, in una molteplice struttura agreste: un gruppetto di case/cascine che si stanno riportando a nuova vita, quattro camerette; una sala per banchetti ed eventi; la struttura principale per il ristorante e, attorno, tutti gli spazi desiderati per la propria automobile. Servizio amabile e anche “inclusivo” e, dal menù, vitello in perfetta salsa tonnata; curiosa e ottima croccante crespella di grano saraceno; discreto fritto misto di lago (ma di provenienza piuttosto lontana); ottime crostata e panna cotta, con un assaggio delle piccole dolcissime susine selvatiche del giardino di casa.
Un pranzo medio completo di quattro portate, dall’antipasto al dolce, bagnato anche dal vino di Fino Mornasco (un Terre Lariane I.G.T.), si aggira sugli 80/90 euro.
LA GARA DI BELLAGIO
L’ultima selezione, pochi giorni fa, si era svolta a Bellagio, a bordo piscina della bellissima Villa Vitali, immersa nel verde, con un ricco e vario aperitivo.
Aveva vinto Athena Monti, 18 anni, studentessa di Cernusco sul Naviglio (Milano). Miss Senza Trucco era stata designata Anna Valsecchi, studentessa di 20 anni, di Sirtori (Lecco). Terza classificata la quindicenne Greta Baronio, di Pontevico (Brescia).
Non erano mancati ospiti importanti e personaggi TV. In giuria, il giornalista e conduttore televisivo Edoardo Raspelli (che ha assegnato come sempre la fascia da lui inventata di Miss Senza Trucco), Max Moretti, il duo musicale Paolo e Gloria, Sofia Garavello (vincitrice nazionale del 2024), la modella e influencer Giorgia Carniti accompagnata dalla sua meravigliosa levriera afgana Hermès.
PREMI SPECIALI PER TUTTE LE CONCORRENTI
Anche a Bellagio sono stati assegnati Premi Speciali da Tenuta dell’Annunziata (di Uggiate con Ronago, Como) e FB Dental (di Legnano, Milano).
La serata è stata condotta da Gloria Perin, con le coreografie di Valerio Rossetti e il cabaret di Beppe Altissimi. Riprese e fotografie di Oliver Buzzetti.
Edoardo Raspelli aveva consegnato il suo primo “Premio Speciale”, offerto proprio dal meraviglioso (e ghiotto) relais La Tenuta dell’Annunziata di Uggiate con Ronago (Como). Nelle tappe successive, anche i voucher dello studio dentistico FB Dental di Legnano (Milano).
Gli altri sponsor della serata erano stati: Formedil snc, Stefano Gilardola, Edil Bellagio srl, Villa Vitali, AR Arreda e Ristruttura, Vivaio Pirovano, B&V Sunglasses snc, Mac srl, Tentori Bevande, Roberto Valsecchi, Pastorelli srl.
Questi invece gli sponsor nazionali: Noè Creazioni e Gioielli, Farmacalab laboratorio analisi, Pierre Pubblicità, Hôtel Concord, Regenera, Quadrifoglio TV, Azienda Agricola San Francesco.
LE FASCIATE DI CODOGNO (LODI)
Al bar Cavalieri di Codogno (Lodi), in piazzale Polenghi Lombardo, si è svolta una delle tappe provinciali del concorso nazionale La Più Bella del Mondo. Archiviate le selezioni, si passa ora alle fasi provinciali e poi le ragazze fasciate accederanno alle finali regionali.
Tanti importanti premi sponsor per le vincitrici, oltre a un premio di partecipazione per tutte, come sempre previsto dal concorso.
Non sono mancati ospiti importanti e personaggi TV. In giuria, il giornalista e conduttore televisivo Edoardo Raspelli (che ha assegnato come sempre la fascia da lui inventata di Miss Senza Trucco) e il produttore del programma TV L’Italia che mi piace… in viaggio con Raspelli (e vincitore di due Festival di Sanremo come paroliere) Fabrizio Berlincioni. Ha condotto la serata Leo Bosi, con le coreografie di Valerio Rossetti. Foto di Camillo Dosi e riprese di Oliver Buzzetti.
Queste le fasce della selezione di Codogno (Lodi):
-
Miss La Più Bella del Mondo: Micol Rizza, 17 anni, di Lodi;
-
Seconda, Miss Senza Trucco: Sofia Adamuccio, 17 anni, di Bollate;
-
Terza, fascia Hotel Concord: Merieda Hoxha, 16 anni, di Bollate;
-
Quarta, fascia Azienda Agricola San Francesco: Erika Soresi, 16 anni, di Piacenza.
LE VINCITRICI DI ARONA (NOVARA)
Prima ancora si era svolta la tappa in provincia di Novara, sul Lago Maggiore, nel bellissimo centro storico di Arona, affacciato sul Verbano, organizzata dai nuovi agenti regionali del Piemonte “Maury King” e “Terry”, ovvero Maurizio Bighinati e Maria Teresa Vodola, marito e moglie, di Arona.
Dieci le ragazze in gara, con in giuria, tra gli altri, oltre a Edoardo Raspelli, Miranda Giuffrè (sosia di Liz Taylor), il gioielliere Roberto Noè e la pittrice Donatella Consonni, che ha premiato le ragazze con alcune sue opere.
Piacevoli i momenti musicali e ghiotto il ricco buffet conclusivo organizzato da Alessandro Negri e Loredana Girnet al Gold Lounge Bar di Arona, proprio in piazza del Popolo, dove si è svolta l’affollata manifestazione. Tra i presenti anche la vincitrice nazionale dell’anno scorso, la quindicenne Sofia Garavello.
-
Primo posto: Lucia Gorletta, 18 anni, di Busto Arsizio, appassionata di ginnastica ritmica, studentessa, premiata da “Liz” Miranda Giuffrè con la fascia La Più Bella del Mondo.
-
Secondo posto: Priscilla Gatta, 21 anni, di Seregno, che ha anche ricevuto la fascia di Miss Senza Trucco ideata e consegnata da Edoardo Raspelli.
-
Terzo posto: Giulia Reggio, 26 anni, di Domodossola, che si occupa del reclutamento di comparse cinematografiche, premiata da Roberto Noè e fasciata da Giada Eva Elisa Tarantino.
-
Quarto posto: fascia Arte e Cultura a Doriana Muraca, 24 anni, di Valmadrera, addetta alle vendite in un negozio di abbigliamento, premiata da Donatella Consonni.
-
Quinto posto: fascia sponsor Gold Bar a Giada Cafà, 19 anni, estetista di Busto Arsizio, premiata da Alessandro Negri e Lory Girnet, titolari del Gold Bar di Arona dove si è svolto l’evento.
LE PROSSIME TAPPE
Le prossime tappe:
-
Sabato 5 luglio al ristorante La Perla di Varallo Pombia (Novara), organizzata da Maury King e Terry.
A SETTEMBRE LA FINALE NAZIONALE SULLA SPIAGGIA DI LIDO DI SAVIO (RAVENNA)
La finale nazionale di Miss La Più Bella del Mondo, prodotta da Cesare Morgantini, si svolgerà da giovedì 11 settembre a sabato 13 settembre direttamente sulla spiaggia, a Lido di Savio (Ravenna), presso l’Hôtel Concord.
LA STORIA DEL CONCORSO MISS “LA PIÙ BELLA DEL MONDO”
Il concorso nasce ufficialmente dall’ex patron Pierluigi Ferrari a Cannes il 22 maggio 1998, durante la 51ª edizione del Festival del Cinema, in una conferenza stampa alla presenza dei media internazionali e annunciata sul Nice Matin, nel salone del Grand Hôtel La Croisette, dove è nato lo storico Festival del Cinema.
In quella vetrina promozionale (con un parterre eccezionale come quello del Festival Internazionale del Cinema di Cannes, dove sono presenti a ogni edizione circa 4.000 giornalisti, 210 canali TV e 450 fotografi), Pierluigi Ferrari trovò spazio per organizzare, a partire dal 1999, la finale mondiale del World Beauty Contest “The Most Beautiful in the World”. Dal 2014 il concorso è passato nelle mani dell’attuale patron Cesare Morgantini, presidente dell’Associazione culturale Monnalisa Management, che già dagli inizi collaborava al concorso.
Qual è la tua reazione?






