New York Times: i film che hanno cambiato il nuovo millennio

New York Times: i film che hanno cambiato il nuovo millennio
La classifica che ridefinisce il cinema degli ultimi 25 anni
Il New York Times ha stilato la classifica dei cento migliori film realizzati dal 2000 ad oggi. Osservando l’elenco si ha l’impressione di sfogliare non una classifica, ma un diario emotivo collettivo lungo venticinque anni. Non ci sono solo pellicole, ma ricordi, cambi di prospettiva, scosse culturali che hanno attraversato continenti e generazioni. Il quotidiano statunitense ha chiesto a più di 500 nomi del cinema mondiale, tra registi premi Oscar e autori di culto, attrici iconiche e attori trasformisti, voci giovani e veterani dalla filmografia imponente, di indicare i loro dieci titoli imprescindibili dal 2000 a oggi.
Un lavoro certosino che ha unito l’autorialità raffinata di Wong Kar-wai e Paul Thomas Anderson alla potenza pop di Christopher Nolan, la poesia visiva di Barry Jenkins al sarcasmo di Jordan Peele, l’immaginazione vertiginosa di Hayao Miyazaki all’eleganza malinconica di Sofia Coppola. Ne emerge un mosaico in cui il dramma si prende la scena, il thriller respira accanto alla fantascienza, e la commedia si ritaglia spazi sorprendenti.
Dalla poesia di Miyazaki alla potenza di Nolan, ecco i titoli da rivedere
La lista mostra un amore trasversale, capace di premiare tanto la scrittura chirurgica di The Social Network quanto l’universo anarchico di Everything Everywhere All at Once, e non manca di svelare squilibri ancora attuali: solo undici film portano la firma di una regista donna. Hollywood domina per quantità, ma le voci internazionali segnano il ritmo, dal capolavoro sudcoreano Parasite alla delicatezza norvegese di The Worst Person in the World, passando per il lirismo giapponese di La città incantata.
Non è un esercizio nostalgico, ma una radiografia del cinema come lo viviamo oggi, tra streaming e sale d’essai, dove il tempo è stato più clemente con certi titoli che con altri premiati dall’Academy. La classifica non pretende di essere definitiva: è piuttosto un invito a rivedere, scoprire, discutere, come accade davanti a un tavolo imbandito in cui ogni ospite porta il piatto che lo rappresenta.
E forse è proprio questa la sua forza: non cercare il consenso, ma provocare conversazioni. Perché il cinema, quello che resta, non è mai un atto solitario, ma un legame sottile che attraversa le nostre vite e a volte, con la stessa leggerezza di una battuta ben scritta o la potenza di un’inquadratura memorabile, riesce a cambiarle.
La classifica completa del New York Times
- Parasite
- Mulholland Drive
- There Will Be Blood
- In the Mood for Love
- Moonlight
- No Country for Old Men
- Eternal Sunshine of the Spotless Mind
- Get Out
- Spirited Away
- The Social Network
- Mad Max: Fury Road
- The Zone of Interest
- Children of Men
- Inglourious Basterds
- City of God
- Crouching Tiger Hidden Dragon
- Brokeback Mountain
- Y tu mamá también
- Zodiac
- The Wolf of Wall Street
- The Royal Tenenbaums
- The Grand Budapest Hotel
- Boyhood
- Her
- Phantom Thread
- Anatomy of a Fall
- Adaptation
- The Dark Knight
- Arrival
- Lost in Translation
- The Departed
- Bridesmaids
- A Separation
- WALL E
- A Prophet
- A Serious Man
- Call Me by Your Name
- Portrait of a Lady on Fire
- Lady Bird
- Yi Yi
- Amélie
- The Master
- Oldboy
- Once Upon a Time in Hollywood
- Moneyball
- Roma
- Almost Famous
- The Lives of Others
- Before Sunset
- Up
- 12 Years a Slave
- The Favourite
- Borat
- Pan’s Labyrinth
- Inception
- Punch Drunk Love
- Best in Show
- Uncut Gems
- Toni Erdmann
- Whiplash
- Kill Bill
- Memento
- Little Miss Sunshine
- Gone Girl
- Oppenheimer
- Spotlight
- TÁR
- The Hurt Locker
- Under the Skin
- Let the Right One In
- Ocean’s Eleven
- Carol
- Ratatouille
- The Florida Project
- Amour
- O Brother Where Art Thou
- Everything Everywhere All at Once
- Aftersun
- The Tree of Life
- Volver
- Black Swan
- The Act of Killing
- Inside Llewyn Davis
- Melancholia
- Anchorman
- Past Lives
- The Lord of the Rings The Fellowship of the Ring
- Still Life
- Interstellar
- Frances Ha
- Fish Tank
- Gladiator
- Michael Clayton
- Minority Report
- The Worst Person in the World
- Black Panther
- Gravity
- Grizzly Man
- Memories of Murder
- Superbad
A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Bunny-man: il ritorno di Giannini sul grande schermo
L'articolo New York Times: i film che hanno cambiato il nuovo millennio proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?






