Novarese, in morte di un sacerdote. Il confratello: a volte dobbiamo essere perfetti

“Don Matteo e’ un amico, un confratello, un uomo di Dio contento e ricco di energia! Ma ora e’ arrivato un tempo nuovo… un tempo di riflessione, di comprensione, di ricerca di umanita’ che possa portare piu’ rispetto e amore per noi sacerdoti che dedichiamo la vita a Dio e al suo gregge. Forse a volte obbligati a essere impeccabili e perfetti perche’ ministri di Dio, ma resi invece fragili e imperfetti perche’ amati da Dio come ogni persona…”.
Cosi’ don Luca Longo, sacerdote della Diocesi di Novara, ricorda l’amico e confratello don Matteo Balzano, trovato morto sabato mattina, nell’abitazione dell’Oratorio della parrocchia di Cannobio, dove si e’ tolto la vita. “E’ l’ora della preghiera e della misericordia di Dio – aggiunge il giovane prete della parrocchia del Sacro Cuore di Omegna, anche a lui a servizio dei ragazzi – dove non soltanto abita nel cuore la tristezza, ma anche la sofferenza e la paura.
I tuoi occhi ora don Matteo sono rivolti al Signore della vita che tutto sa, che tutto comprende e che tutto amala nostra diocesi di Novara ha perso un figlio, un prete, un confessore, una mano benedicente, un giovane prete che amava la missione tra i giovani, la liturgia, gli ammalati e la chiesa universale… Ora posso solo pregare per te e i tuoi cari familiari ciao don Matteo”. “Solo il Signore, Colui che scruta e conosce ciascuno di noi, sa comprendere i misteri piu’ impenetrabili dell’animo umano”, afferma la Diocesi di Novara, “eleviamo al Dio della misericordia la preghiera per don Matteo, nostro confratello nel sacerdozio, esprimendo un’umana vicinanza, in questo drammatico momento, ai suoi familiari e a tutta la Comunita’ parrocchiale di Cannobio.
Oggi alle 20.30 si terra’, presso la collegiata San Vittore di Cannobio, la veglia di preghiera. Martedi’ alle 10.30, sempre in collegiata, il vescovo Franco Giulio Brambilla presiedera’ i funerali. La salma verra’ poi tumulata nel cimitero di Grignasco.
Don Matteo, originario della parrocchia di Grignasco, era nato il 3 gennaio 1990 a Borgomanero ed era stato ordinato sacerdote il 10 giugno 2017 dal vescovo Brambilla. Il suo ministero sacerdotale e’ stato vissuto, dal 2017 ai primi mesi del 2023, come vicario parrocchiale nella Comunita’ di Castelletto sopra Ticino. Dopo un periodo vissuto presso il Santuario di Re, aveva ripreso con entusiasmo la propria missione tra i giovani dell’oratorio della parrocchia di Cannobio, offrendo il suo servizio anche per la Valle Cannobina.
Qual è la tua reazione?






