OPPO A5 4G e A5X arrivano in Italia con un prezzo a prova d'estate

OPPO torna a puntare sulla fascia economica del mercato con due nuovi modelli della sua Serie A: OPPO A5 4G e OPPO A5X. Entrambi condividono l'obiettivo dichiarato di offrire prestazioni affidabili, una buona autonomia e qualche funzione "smart", ma a un prezzo accessibile.
Ma cosa significa davvero "tecnologia accessibile" nel 2025? E quali sono le reali differenze tra questi due dispositivi, che sulla carta sembrano molto simili? Vediamolo insieme.
Quando, nel 2025, vedi un dispositivo col suffisso "4G" è chiaro che stiamo parlando di fascia bassa. E se per contenere i costi dobbiamo rinunciare alla (inutile) rete più veloce, la pillola non è difficile da ingoiare. E chiariamo subito che anche A5X è privo di rete 5G, giusto per evitare malintesi. Ma vediamo meglio con chi abbiamo a che fare.
OPPO A5 4G – Scheda tecnica
- Display: LCD HD+ da 6,67" con refresh rate a 90Hz, luminosità fino a 1.000 nit
- Processore: Qualcomm Snapdragon 6s Gen 1
- RAM: 6 GB (espandibile virtualmente con altri 6 GB)
- Memoria interna: 128 GB espandibile fino a 1TB
- Fotocamera posteriore: posteriore 50 + 2 megapixel
- Fotocamera frontale: 5 megapixel
- Batteria: 6.000mAh con ricarica SUPERVOOC da 45W (50% in 37 minuti)
- Sistema operativo: ColorOS 15 basato su Android 15
- Certificazioni: IP65, standard militare, Fluency Protection 48 mesi
- Altro: vetro temperato, OPPO Glow, sensore impronte laterale
OPPO A5X – Scheda tecnica
- Display: LCD HD+ da 6,67" con refresh rate a 90Hz e tecnologia Splash & Gloves Touch
- Processore: Qualcomm Snapdragon 6s Gen 1
- RAM: 4 GB (espandibile virtualmente con altri 4 GB)
- Memoria interna: 128GB espandibile fino a 1TB
- Fotocamera principale: 32 megapixel con autofocus
- Batteria: 6.000mAh con ricarica SUPERVOOC da 45W
- Sistema operativo: ColorOS 15 basato su Android 15
- Certificazioni: IP65, standard militare, Fluency Protection 48 mesi
- Altro: vetro temperato, spessore 7,99 mm, peso 193 g, doppia Nano SIM
OPPO punta insomma sui fondamentali. Anzitutto la batteria da 6.000 mAh, decisamente superiore alla media in quanto a capacità. L'autonomia dichiarata è infatti di due giorni d'uso medio, ed + anche supportata da una ricarica rapida SUPERVOOC da 45W: una combinazione rara in questa fascia di prezzo.
Ottimizzazione software: Trinity Engine
Entrambi i modelli adottano ColorOS 15 su base Android 15, una personalizzazione ormai matura che punta molto sulla gestione intelligente delle risorse. Il cuore di questa strategia è il Trinity Engine, un sistema che coordina in tempo reale RAM, memoria e CPU per migliorare la fluidità, ridurre i consumi e prolungare la vita utile del dispositivo.
È una promessa interessante, soprattutto se consideriamo la certificazione di "Fluency Protection 48 mesi": significa che, almeno sulla carta, questi smartphone dovrebbero restare performanti per quattro anni.
Non possiamo dirvi a scatola chiusa se ci si possa fidare, ma un promessa è sempre una promessa, no?
Resistenza, visibilità e usabilità all'aperto
Entrambi i dispositivi vantano una certificazione IP65, vetro temperato e superamento di test di resistenza di livello militare. Non è comune trovare questo tipo di protezione nella fascia economica, e può fare la differenza per chi usa spesso lo smartphone in ambienti esterni o lavorativi.
Anche il display LCD HD+ da 6,67" offre qualche spunto interessante: luminosità fino a 1.000 nit, refresh rate a 90Hz e Modalità all'aperto, che aumenta il volume fino al 300% e attiva un GPS potenziato. Sull'A5X, inoltre, c'è la funzione Splash & Gloves Touch, utile per chi deve usare il telefono con guanti o dita bagnate.
Al netto del differente quantitativo di RAM, non è facile cogliere le sfumature di questi due modelli, soprattutto sul comparto fotografico, senza averli provati con mano, ma se il prezzo è di una qualche indicazione, A5 4G dovrebbe avere le carte vincenti.
OPPO A5X è già disponibile presso i principali rivenditori di elettronica, su OPPO Store e Amazon, mentre OPPO A5 4G arriverà nei prossimi giorni, sempre negli stessi canali. I prezzi di listino sono i seguenti
- OPPO A5 4G (Mist White, Dark Purple): 179,99 euro
- OPPO A5X (Laser White, Black Blue): 159,99 euro
Fino al 31 luglio sono attive le seguenti promo:
- Con 1 euro in più si può acquistare il caricatore SUPERVOOC da 45W in bundle.
- Con 9,99 euro in più, invece, si ottengono gli auricolari OPPO Enco Free2i.
Con 171 euro insomma, nel migliore dei casi, vi portate a casa telefono, caricabatterie rapido e cuffiette: chiaramente OPPO gioca la carta del prezzo, e soprattutto d'estate, quando le spese sono già tante, è un incentivo allettante. E la buona notizia è che su Amazon A5X costa anche molto meno del previsto: chissà cosa quando sarà il prezzo di A5 4G!
L'articolo OPPO A5 4G e A5X arrivano in Italia con un prezzo a prova d'estate sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?






