Profumi e giochi (da tavolo) per non prendersi troppo sul serio

L’importante è partecipare. Ma, a volte, anche vincere? Comunque la si pensi al riguardo, i giochi da tavolo hanno sempre affascinato l’uomo. Il più antico, di cui si ha traccia, si chiama Senet: risale all’antico Egitto ed è un antenato del Backgammon, conosciuto in Italia come Tavola Reale o Tric-trac. Ogni epoca ha il suo. Nel 1200, Alfonso X di Castiglia ne fece tradurre numerosi dall’arabo allo spagnolo in un manoscritto che ancora oggi rappresenta la più antica trascrizione nota delle regole di molti giochi classici.

Non stupisce che i giochi da tavolo – dalla dama agli scacchi passando per i puzzle – affascinino anche i maestri profumieri, che a questo universo dedicano sempre più fragranze.
Profumi e giochi: i dadi ispirano la nuova fragranza di Billie Eilish
Affascinato, per esempio, dalla passione per i dadi di Billie Eilish, il profumiere Frank Voelkl ha orchestrato per la famosa cantautrice americana il jus della sua nuova fragranza Your Turn con note di agrumi, pesca, acqua di cocco e legno di sandalo che restituiscono un risultato davvero inaspettato. Proprio come quello che si ottiene a ogni lancio di dadi. In questo caso, legnoso ma al tempo stesso fresco.

Foto: Courtesy Press Office
Anche il flacone della fragranza è un invito a giocare con il profumo senza prendersi troppo sul serio. Your Turn di Billie Eilish è, infatti, custodita all’interno un flacone scultura, ispirato a una coppia di dadi che la stessa cantante ha collezionato. Inoltre, la confezione, stampata in Envirofoil, è stata realizzata utilizzando esclusivamente energia eolica rinnovabile al 100 per cento.
Profumi per chi vuole fare scacco!
Anche nel settore della profumeria artistica, si susseguono uno dopo l’altro lanci di fragranze che ai giochi da tavolo “rubano” il concept e il design. Basti pensare al marchio Mind Games che, da poco entrato nel portafoglio di Campomarzio70, propone una scacchiera olfattiva di 22 composizioni ispirate proprio al gioco degli scacchi.

Foto: Courtesy Press Office
Ogni fragranza, con le sue note, evoca l’abilità di calcolare, anticipare e vincere! Grand Master, per esempio, con i suoi sentori di rosa e caffè, si ispira a una mente senza rivali che sa bene come fare scacco! Inoltre, ogni composizione è custodita in un flacone con il tappo che sembra una delle pedine del gioco.
Incastri olfattivi
Del resto per avere successo nel gioco come in profumeria ci vuole talento. Lo sa bene anche il pittore Tahir Cengiz Yatağan che, per creare qualcosa di nuovo e sopra le righe in un mercato affollato come quello della profumeria artistica, ha trasformato le sue opere d’arte in fragranze, sigillandole all’interno di flaconi che sono come tessere di un puzzle. Non a caso il suo brand si chiama Puzzle Parfums.

Foto: Courtesy Press Office
Cinque i jus, pensati come tasselli che ci completano e da collezione perché numerati. Insomma, un progetto davvero esclusivo!
Profumi e giochi d’azzardo
È, invece, targato The House of Oud, il profumo Gambling ispirato ai giochi d’azzardo con le carte come Black Jack e Poker.
La sua scia non poteva che essere audace e adrenalinica, con note di whisky, caffè e legni nobili che evocano gli odori di un mondo proibito. Mentre sul flacone scultura sono impresse le carte da Scala 40.
The post Profumi e giochi (da tavolo) per non prendersi troppo sul serio appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






