Ricomposta la “Croce Siviero”, capolavoro in mostra a Firenze

Firenze, 9 lug. (askanews) – È stata presentata al Museo Horne di Firenze la “Croce Siviero”, opera ricomposta e di nuovo visibile al pubblico dopo un importante intervento di recupero. Si tratta della Croce dipinta dal pittore Lippo di Dalmasio, parte della collezione della Casa Museo Rodolfo Siviero, di proprietà della Regione Toscana.
“La ricomposizione di questa Croce – ha dichiarato il presidente della Regione, Eugenio Giani – rappresenta un traguardo importante nel nostro impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico toscano. Invito tutti a visitare il Museo Horne: ogni opera recuperata è una vittoria della memoria sulla dimenticanza”.
L’opera, mutila per anni, ha ritrovato la sua integrità grazie alla collaborazione tra la Regione, la Soprintendenza, l’Università per Stranieri di Siena e la galleria Farsetti Arte. Il lavoro di ricerca ha permesso di identificare e reintegrare i pannelli raffiguranti la Madonna e San Giovanni Evangelista, un tempo ritenuti perduti.
La Croce sarà visibile fino al 4 novembre al Museo Horne, che ha accolto l’esposizione temporanea grazie alla sinergia con la Fondazione CR Firenze. Il progetto si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione della Casa Museo Siviero, unico museo regionale a Firenze, e simbolo della lotta per la difesa del patrimonio artistico.
Qual è la tua reazione?






