Rino Mastrotto e Gruppo Marzotto danno vita a Jacqart - Trame d’Arredo

Lug 9, 2025 - 16:30
 0
Rino Mastrotto e Gruppo Marzotto danno vita a Jacqart - Trame d’Arredo
Jacqart unirà le competenze Imatex e Prosetex
Jacqart unirà le competenze Imatex e Prosetex Credits: Rino Mastrotto

Si chiama Jacqart – Trame d’Arredo, la nuova società specializzata nella produzione di tessuti e velluti jacquard di alta qualità che trae origine dall’aggregazione tra Imatex23 srl (“Imatex”), società controllata da Rino Mastrotto, e Prosetex, azienda del Gruppo Marzotto. Ad annunciare la nascita della nuova società, attraverso una nota, Rino Mastrotto e il Gruppo Marzotto.

Jacqart unirà le competenze di due realtà italiane: Imatex, fondata nel 1960 e con sede a Nibionno (Lecco), specializzata nella produzione di tessuti jacquard per l’interior design, con applicazioni in ambito residenziale, sia outdoor, sia indoor, e Prosetex, che dal 1964 realizza velluti jacquard e tessuti di alta gamma per il settore dell’arredamento residenziale e hospitality, offrendo anche una collezione tecnica dedicata ai settori dell’aviation, del navale e dei trasporti pubblici. La sede di Jacqart sarà a Bulciago (Lecco) nel distretto della Brianza.

Il nome Jacqart, spiega la nota, è unione dei termini Jacquard e Art e omaggia la tecnologia dei telai utilizzati da entrambe le aziende, capaci di creare vere e proprie “trame d’arredo”: disegni complessi, texture innovative e intrecci unici, espressione di creatività tessile e artigianalità per esaudire la fantasia di ogni designer. Il nome Jacqart è completato nel suo logo dal payoff Trame d’Arredo.

Nello specifico l’operazione prevede il conferimento in Imatex del ramo d’azienda Prosetex, con Rino Mastrotto che deterrà il 60% della nuova società ed il Gruppo Marzotto che deterrà il rimanente 40%.

Alla guida dell’integrazione industriale e delle operations è stato nominato come direttore generale Giorgio Meda, professionista con esperienza ventennale nel settore, da ultimo nel ruolo di direttore delle operations tessili in Rubelli, affiancato da Massimo Maestroni che ricopre la carica di amministratore delegato.

Il closing dell’operazione è previsto nel terzo trimestre del 2025 ed è subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive.

“Questa operazione ci permette di ampliare ulteriormente la famiglia di tessuti per l’interior design, con l’ingresso dei velluti. Gruppo Marzotto è un’eccellenza del nostro territorio con cui siamo felici di fare squadra, l’unione in questa nuova società, Jacqart, porterà sicuramente interessanti sinergie sia per l’approvvigionamento delle materie prime che per la condivisione di expertise", ha spiegato Matteo Mastrotto, amministratore delegato di Rino Mastrotto.

“Il mondo dell’arredamento esige oggi una filiera sempre più affidabile, controllata e solida. Questa operazione, unica nel suo genere, unisce due grandi gruppi italiani accomunati da storie e radici affini. Sono convinto che da questa alleanza potremo offrire un contributo significativo alla crescita del settore, grazie al patrimonio di competenze strutturate e diversificate che entrambe le aziende mettono a disposizione", ha aggiunto Davide Favrin, amministratore delegato del Gruppo Marzotto.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia