Scrittori e sapori di lago, una mattina speciale alle Officine dell’Acqua di Laveno

Maggio 18, 2025 - 14:00
 0
Scrittori e sapori di lago, una mattina speciale alle Officine dell’Acqua di Laveno
Scrittori e sapori di lago alle Officine dell\'acqua di Laveno

Un sabato mattina molto ben speso, quello dei partecipanti a “Scrittori di Lago 2”, l’incontro dedicato alla letteratura ma anche al territorio, andato in scena nell’elegante spazio conferenze delle Officine dell’Acqua di Laveno Mombello e organizzato in collaborazione con VerbanoNews.

Lo spazio museale che si trova negli antichi magazzini delle Ferrovie Nord Milano e che oggi comprende un’esposizione di barche antiche e il laboratorio per restauri e riparazioni, ha accolto tre autori che hanno come radice comune la provenienza dalla sponda lombarda del Lago Maggiore. Il lavenese Luca Attrattivo (con Cimicefarfalle), l’isprese Giancarlo Buzzi (con Rosa ma non di maggio) e la sestese Rossana Girotto (L’abbraccio della sirena) hanno parlato delle loro opere, della propria formazione, dei progetti futuri e del rapporto con il lago e con il territorio che li circonda.

Un tema – quello dell’economia e della vita che si sviluppa intorno alle sponde e nell’immediato entroterra – toccato più volte nel corso dell’incontro anche dai moderatori, Pierre Ley e Damiano Franzetti, ma anche da Marco Colombo: il presidente di Malpensa District Park e sindaco di Daverio è anche imprenditore appassionato e coinvolto nelle tematiche enogastronomiche.

I sapori e i profumi hanno caratterizzato la parte finale della mattinata lavenese con un corposo aperitivo preparato dalle classi prime del CFP di Luino: i giovani studenti coordinati dalla dirigente Alessandra Canestrella e dai professori Cristian Latini (cucina) e Pasquale Criscuolo (sala e bar) hanno preparato e servito una serie di finger food ispirati al lago ma anche alla norcineria locale, accompagnati da un cocktail a chilometro zero inventato per l’occasione (tra gli ingredienti, la purea di pesche di Monate, gin e liquore prodotti in riva al Verbano). A chiudere il classico riso in cagnone con filetti di pesce persico, molto apprezzato da tutti i presenti.

L'articolo Anche il Comune di Varese si costituisce parte civile nel maxi processo Hydra sul sistema mafioso lombardo sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News