Taekwondo, la selezione genovese pronta a competere ai campionati europei universitari


Genova. Dopo quella ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona si avvicina una seconda spedizione, questa volta continentale, per la Selezione Universitaria di Taekwondo dell’Università di Genova e del CUS Genova: quella dell’Europeo Universitario a Varsavia. Dal 22 al 25 agosto gli atleti e le atlete selezionate saranno infatti impegnati nella rassegna continentale organizzata dall’EUSA, European University Sports Association, evento itinerante che designa i campioni e le campionesse europee di tutti gli sport, con la capitale polacca pronta ad ospitare la competizione dedicata agli sport di combattimento. Sono 133 i team accreditati con centinaia di studenti-atleti da tutta Europa.
La selezione ligure, che parteciperà sotto la bandiera dell’Università degli Studi Genova con il coordinamento del CUS Genova, sarà composta da ben nove atleti: Moreno Monticelli, Yago Campanella Alvarez, Tommaso Zaino, Sofia Ciarlo, Brigida Bernardi, Lucrezia Visconti, Aurora Ceccantini, Alessio Guastella e Giorgia Casari, accompagnai dalla maestra Giulia Pirino. Per il taekwondo universitario della nostra regione sarà la prima volta in questa importante competizione, dopo i brillanti risultati ottenuti negli ultimi anni ai Campionati Nazionali Universitari, in cui ha trascinato il CUS Genova al quarto posto nel medagliere a Camerino 2023 con 5 medaglie (2 ori, 1 argento, 2 bronzi), al primo posto a Campobasso 2024 con 7 medaglie (4 ori, 2 argenti, 1 bronzo) e al secondo posto ad Ancona 2025 con 7 medaglie (4 ori, 1 argento, 2 bronzi).
A trainare la Selezione Universitaria saranno gli atleti che maggiormente si sono distinti in campo nazionale nel corso degli ultimi CNU: Moreno Monticelli, vincitore in tre delle ultime quattro edizioni, record nel CUS Genova); Aurora Ceccantini, oro nell’ultima edizione ad Ancona; Sofia Ciarlo, campionessa nel 2023 e argento nel 2024; Brigida Bernardi, argento 2023; Yago Campanella Alvarez e Tommaso Zaino, entrambi di bronzo rispettivamente nelle edizioni 2023 e 2025.
Queste le parole di Federico Delfino, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Genova: «Sono molto orgoglioso che la selezione Taekwondo dell’Università di Genova partecipi ai prossimi campionati europei universitari di Varsavia. Si tratta di un esordio che premia l’impegno dell’Ateneo e del CUS Genova che, insieme, hanno fortemente voluto il raggiungimento di questo importante traguardo, investendo energie in un progetto che da subito ci è sembrato vincente perché è cresciuto di pari passo con l’aumento di interesse verso questa disciplina. Non mi resta che incoraggiare le nostre atlete e i nostri atleti e tifare per loro, augurando di trarre il meglio da questa esperienza agonistica sì ma anche momento di condivisione con tanti coetanei a cui sono accomunati dalla passione per il Taekwondo e dal percorso di studi universitari».
Queste le parole di Domenico Vitetta, Presidente del CUS Genova: «La partecipazione all’Europeo Universitario di Varsavia rappresenta un ulteriore traguardo per il nostro movimento, frutto di un percorso di crescita che ha visto il taekwondo universitario ligure affermarsi stabilmente a livello nazionale. Essere presenti con ben nove atleti e atlete è motivo di grande orgoglio per il CUS Genova e per l’Università di Genova, che ha creduto e investito in questo progetto. A tutti loro va il nostro incoraggiamento, con l’auspicio che possano vivere un’esperienza sportiva e umana indimenticabile».
Queste le parole di Simona Ferro, Assessore Regionale allo Sport della Regione Liguria: «La partecipazione della Selezione Universitaria dell’Università di Genova e del CUS Genova all’Europeo Universitario di Varsavia è motivo di grandissimo orgoglio per tutta la Liguria, che nel 2025 è stata nominata “Regione Europea dello Sport”. Il taekwondo universitario ligure sta scrivendo una bellissima pagina sportiva e umana, frutto di un lavoro serio e costante. Portare nove atleti a un appuntamento continentale significa aver costruito qualcosa di importante, un percorso che parla di talento, passione e visione. Sono certa che queste ragazze e questi ragazzi porteranno in alto il nome della Liguria».
Queste le parole di Antonio Micillo, Presidente del CONI Liguria: «È motivo di orgoglio per il movimento sportivo ligure la partecipazione, altamente qualificata, della rappresentativa universitaria del Taekwondo al Campionato Europeo Universitario di Varsavia. Sono nove gli atleti che porteranno in questa competizione continentale i colori del CUS Genova, dell’Università di Genova, della Liguria, nell’anno in cui è Regione Europea dello Sport, e del movimento ligure del taekwondo da sempre un’eccellenza. Ringrazio l’Università di Genova ed il CUS Genova per il costante impegno e l’attenzione posta in favore dello Sport che ha consentito sia di ampliare la partecipazione all’attività di base che il raggiungimento, anno dopo anno, di risultati di assoluto livello e valore».
Queste le parole di Luca Marcato, Presidente della FITA Liguria: «Quella che parteciperà agli European Universities Championships è una selezione molto competitiva, trainata dalla nostra generazione di fenomeni che, negli ultimi anni, hanno così ben figurato in campo nazionale e che oggi si mettono alla prova in un contesto così competitivo e prestigioso. Come presidente, desidero ringraziare il Cus Genova per il supporto organizzativo e UNIGE per aver finanziato gran parte dei costi di partecipazione, permettendo così agli atleti di poter coronare questo sogno. Il nostro obiettivo è senza dubbio quello di confermare anche in campo europeo, quanto di buono abbiamo fatto vedere a livello nazionale, andando alla caccia di medaglie preziose».
Queste le parole di Moreno Monticelli, atleta di Marassi Taekwondo e della Selezione Universitaria, nonché studente di Fisica: «È tanto tempo che non faccio una competizione internazionale e sono contento di poter tornare a competere ad un livello così alto, la preparazione è iniziata già da prima dei campionati universitari nazionali e sta continuando proprio in vista degli europei anche durante le vacanze estive. Negli ultimi anni stiamo facendo ottimi risultati come cus Genova e ci stiamo migliorando sempre di più, finalmente abbiamo la possibilità di dimostrare il valore della squadra in un panorama ancora più ampio. Non è facile mantenere gli allenamenti fino ad agosto contando anche che questo è stato il periodo della sessione di esami estivi per tutti, però il segreto è mantenere gli allenamenti in parallelo e anzi vederli come una parte complementare allo studio. Personalmente sto attraversando il periodo più intenso a livello universitario tra ultimi esami e tesi magistrale, riuscendo anche a vincere la borsa di dottorato in astrofisica qua a Genova, devo dire che l’allenamento mi sta aiutando anche a mantenere la concentrazione sugli studi e avere un obiettivo a fine agosto è sicuramente una grossa motivazione per far bene. Ringrazio UNIGE e il CUS per averci offerto questa fantastica opportunità di dimostrare il nostro valore»
Queste le parola di Sofia Ciarlo, atleta dell’Olimpia Savona e della Selezione Universitaria, nonché studente di Energy Engineering: «È per me un grande onore rappresentare l’Università di Genova, il CUS Genova e l’intero movimento del taekwondo ligure in questa straordinaria occasione. Voglio innanzitutto ringraziare l’Università per avermi permesso di conciliare studio e sport ad alti livelli, senza mai dover rinunciare all’uno o all’altro. Un sentito grazie va anche al CUS per la fiducia che ha sempre riposto in noi atleti, permettendoci di partecipare a competizioni così importanti. Siamo un gruppo affiatato, unito dalla passione per lo sport e per il taekwondo. Partiamo per Varsavia con determinazione, pronti a dare il massimo e a dimostrare il nostro valore sul tatami europeo».
Di seguito il dettaglio degli atleti e delle atlete convocati per gli Europei:
Moreno Monticelli | Fisica | Combattimento | 80 kg
Yago Campanella Alvarez (Economia): Combattimento | 58 kg
Tommaso Zaino | Dietistica | Club | Combattimento | 58 kg
Brigida Bernardi | Medicina e Chirurgia | Club | Combattimento | 46 kg
Sofia Ciarlo | Energy Engineering | Club | Combattimento | 49 kg
Lucrezia Visconti | Economia | Club | Combattimento | 57 kg
Aurora Ceccantini | Tecniche di Radiologia | Club | Combattimento | 73 kg
Alessio Guastella | Facoltà | Forme
Giorgia Casari | Facoltà | Club | Forme
Giulia Pirino | Club | Tecnico
Qual è la tua reazione?






