Un’artista e una poetessa si incontrano a Firenze: nascono profumi emotivi

Agosto 22, 2025 - 19:30
 0
Un’artista e una poetessa si incontrano a Firenze: nascono profumi emotivi

Ci sono incontri che cambiano la vita. Spesso sono inaspettati e non annunciati, ci colgono di sorpresa. Portano cambiamenti e regali. A volte, da questi incontri casuali nascono… fragranze. Non profumi qualunque ma jus concepiti per incarnare un ruolo molto nobile: sono ponti di comunicazione emotiva. L’incontro di questa storia che sembra un romanzo, avviene a Firenze. Gli attori, prima delle fragranze che ne sono generate, sono un’artista concettuale –  Jill Zachman – e una poetessa fiorentina, Elisa Biagini.

I nuovi profumi marini che mixano note di sole, sale e mare

Questa la storia…

Profumi come ponti di comunicazione emotiva

Avviene per caso, l’incontro tra Elisa Biagini e Jill Zachman. Avviene a Firenze, presso l’Antica Erboristeria San Simone, nel cuore della città, dove Zachman era arrivata per studiare come creare profumi con le erbe. Poi, prosegue con una camminata di tre ore nel centro della città, per visitarla e “annusarla”. Tra pelletterie, negozi vintage e cimiteri cittadini, piccole stradine, piccole e grandi chiese.

Biagini, insegnante di poesia e scrittura creativa e poetessa, scatena con una delle sue poesie dedicata a Mary Shelley, della raccolta Filamenti, pubblicata da Einaudi, l’immaginazione (olfattiva) dell’artista. “Sono stata ispirata dalla sua poesia per creare una collezione di fragranze emozionali Tilted Chair“, racconta Jill. “Ho capito che all’interno del poema c’erano emozioni potenti di gioia e attesa, ansia e isolamento”.

Etching Tilted Chair – Courtesy Press Office

Perché la raccolta di profumi è dedicata a una “sedia inclinata” (tilted chair)? Cosa rappresenta?

“Sedia inclinata” rappresenta per me quattro emozioni profonde e universali che sono molto difficili da esprimere dentro di noi e con gli altri. Innanzitutto c’è la gioia del nostro passato. L’essere noi stessi prima che iniziasse una conversazione difficile. Poi c’è l’attesa. La sensazione che, una volta finita, la conversazione potrebbe portarmi solo una gioia parziale. Poi c’è l’ansia che si espande in un paragrafo di dubbio. Mi chiedo se voglio davvero finire le nostre frasi/conversazioni. E infine c’è il paragrafo del dolore. La solitudine di non sapere se tornerai, che è il segno distintivo di come queste conversazioni generalmente finiscono.

Courtesy Press Office

Puoi raccontarci la storia della “sedia inclinata” e delle fragranze che ne sono nate?

Le quattro emozioni che ho menzionato sono difficili da affrontare in relazioni profonde di ogni tipo: tra genitori e figli, tra amici, tra amanti. Volevo creare fragranze per ciascuna di queste emozioni, per renderle più facili da affrontare. Immagina di svegliarti triste o solo e di poter indossare una fragranza chiamata “Isolamento”. Definisce per te stesso e per gli altri ciò che provi. Qualcuno durante la giornata, potrebbe chiederti quale fragranza indossi e tu potrai dire che indossi Isolamento perché ti fa sentire come ti senti. Improvvisamente, ti trovi, grazie al profumo, a parlare di qualcosa che altrimenti sarebbe molto difficile da esprimere a parole.

L’artista Jill Zachman durante un’installazione – Courtesy Press Office

Indossare emozioni sotto forma di fragranze rende più facile avviare una comunicazione emotiva tra le persone. Così i profumi sono pensati e creati per dare voce alle emozioni umane. Per rompere confini di solitudine.

Profumi emotivi creati con l’Intelligenza Artificiale

Il colmo per queste fragranze emotive, è che sono state create grazie all’Intelligenza Artificiale. In collaborazione con la profumiera, Dottoressa Fernanda Russo, e con Generation by Osmo. “L’IA, o Intelligenza Olfattiva, come viene chiamata da Osmo, è stata lo strumento che ha creato una gamma di potenziali formule in risposta a concetti profondamente umani”, spiega ancora Jill. “Queste formule sono state riviste e rielaborate dal maestro profumiere Christophe Laudamiel in collaborazione con me. Un processo che è stato un ibrido tra la profumeria tradizionale italiana e le neuroscienze contemporanee”.

Le fragranze Tilted Chair insieme alle poesie di Elisa Biagini sono state oggetto di mostre e installazioni, a Firenze e New York. Prossimo appuntamento, sarà Los Angeles.

The post Un’artista e una poetessa si incontrano a Firenze: nascono profumi emotivi appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News