Viaggiare con cani e gatti: le nuove regole che in pochi conoscono

Maggio 20, 2025 - 03:00
 0
Viaggiare con cani e gatti: le nuove regole che in pochi conoscono

Novità importantissime per chi viaggia con i propri amici a quattro zampe: finalmente è arrivata la svolta che molti aspettavano.

Dal 12 maggio 2025 è entrata in vigore una novità molto attesa da chi viaggia con cani e gatti: grazie a una delibera dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), anche gli animali di taglia media o grande potranno salire in cabina.

cane in aereo
Viaggiare con cani e gatti: le nuove regole che in pochi conoscono – amoreaquattrozampe.it

Non saranno più costretti a viaggiare in stiva, come avveniva finora per chi superava il limite di peso previsto dalle compagnie aeree.

Basta limiti rigidi: anche gli animali più grandi possono volare accanto a noi

Questa svolta arriva dopo anni di proteste da parte di associazioni animaliste e di proprietari di animali, stanchi di vedere i propri compagni a quattro zampe chiusi in un vano bagagli, anche per ore. La nuova norma cambia le cose: l’animale potrà stare in cabina all’interno di un trasportino adeguato, che andrà sistemato in sicurezza, anche sopra il sedile, purché ben ancorato con cinture o altri sistemi.

cane e trasportino
Basta limiti rigidi: anche gli animali più grandi possono volare accanto a noi – amoreaquattrozampe.it

Il peso massimo? Non sarà più quello del trasportino leggero da 8 o 10 chili, ma verrà fatto riferimento al peso medio accettabile per un passeggero. Questo vuol dire che, finalmente, ci sarà più flessibilità per chi viaggia con animali un po’ più robusti.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sostenuto con forza questa misura, definendola un atto atteso e necessario. Anche alcune personalità della politica, come la senatrice Biancofiore, hanno sottolineato l’importanza di riconoscere il diritto degli animali a viaggiare accanto ai loro compagni umani, e non in condizioni che somigliano a una reclusione.

L’appello alle compagnie aeree: ora tocca a loro

Il cambiamento è stato accolto con entusiasmo dalle associazioni animaliste. L’Enpa, ad esempio, ha parlato di “una scelta di buonsenso che riconosce il legame profondo tra animali e persone”. Ma ora la palla passa alle compagnie: toccherà a loro adeguare le regole interne, stabilire nuovi limiti di numero, tipi di trasportino ammessi, eventuali tariffe e modalità di imbarco.

Altre notizie per te:

ITA Airways aveva già ampliato i propri criteri, accettando pet in cabina fino a 10 chili. Ma molte low cost ancora oggi vietano il trasporto in cabina, fatta eccezione per i cani guida. Con questa nuova normativa, le cose potrebbero cambiare anche per loro.

Del resto, i numeri parlano chiaro. In Italia ci sono oltre 65 milioni di animali domestici, e la voglia di portarli con sé è indiscutibile, non solo per affetto, ma anche per benessere: secondo uno studio delle università di Londra e Kent, vivere con un animale domestico ha un impatto positivo sulla qualità della vita paragonabile a un considerevole aumento di stipendio. Ora anche volare insieme sarà più semplice, non ci resta che fare le valige!

L'articolo Viaggiare con cani e gatti: le nuove regole che in pochi conoscono è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News