AC/DC a Imola: 80.000 fan per un live leggendario

AC/DC accendono l’Autodromo di Imola con un concerto epico. Oltre 80.000 fan uniti in un rito rock tra generazioni. Emozioni, storia e pura energia live.

Lug 21, 2025 - 14:38
Lug 21, 2025 - 14:41
 0
AC/DC a Imola: 80.000 fan per un live leggendario

Imola, 21 luglio 2025 – Non è stato soltanto un concerto, ma un vero e proprio rito collettivo, un'esplosione di energia capace di travolgere più di 80.000 persone accorse all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per assistere al ritorno in Italia degli AC/DC. La band australiana, simbolo immortale del rock mondiale, ha trasformato la serata in un’esperienza generazionale, dove giovani e veterani si sono ritrovati sotto lo stesso cielo al grido di “For Those About to Rock, We Salute You”.

Un palco, una leggenda

La scenografia, imponente e spettacolare, ha riproposto l’estetica iconica della band: cannoni, luci accecanti e un muro sonoro che non ha tradito le aspettative. Angus Young, 69 anni, è salito sul palco in uniforme scolastica come se il tempo non fosse mai passato, incendiando l’autodromo con gli assoli di Back in Black, Thunderstruck, Highway to Hell e Let There Be Rock.

Il pubblico, proveniente da tutta Italia e da diversi Paesi europei, ha risposto con una partecipazione instancabile, cantando ogni brano e trasformando Imola nel tempio del rock per una notte.

Un messaggio oltre la musica

Oltre alla potenza musicale, l’evento ha confermato il ruolo degli AC/DC come collante culturale tra generazioni. In platea si sono visti padri e figli, nonni e nipoti, amici di lunga data e nuove leve del rock accomunati da una stessa, inconfondibile passione.

«Non è solo musica: è un’eredità che ci portiamo dentro da decenni», ha dichiarato Marco, 54 anni, accampato fin dal mattino con il figlio diciottenne. «Vivere questo concerto insieme è qualcosa che racconteremo per sempre».

L’Italia ama (ancora) il rock

Il concerto di Imola rappresenta una delle tappe europee più affollate del Power Up Tour 2025, segnando un altro trionfo del live rock in Italia, dopo i sold-out recenti di Bruce Springsteen, Metallica e Vasco Rossi. L’organizzazione, firmata Live Nation, ha confermato il successo anche in termini logistici e di sicurezza.

Un evento che ha ricordato – in un’epoca dominata da playlist e intelligenze artificiali – che l’impatto di una chitarra suonata dal vivo e una folla che canta all’unisono restano insostituibili.

🎸 “Rock and roll ain’t noise pollution”, cantavano. A Imola lo hanno dimostrato ancora una volta.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia