Algeria, il ministro degli Esteri Attaf: “Con l’Italia inizia una nuova era del partenariato”

Lug 24, 2025 - 05:00
 0
Algeria, il ministro degli Esteri Attaf: “Con l’Italia inizia una nuova era del partenariato”

Le relazioni politiche ed economiche tra Algeria e Italia rappresentano “un modello di cooperazione nel Mediterraneo” e il Forum che riunisce oggi gli imprenditori di entrambi i Paesi segna l’inizio di una “nuova era” nel partenariato bilaterale. Lo ha detto oggi il ministro degli Affari esteri algerino, Ahmed Attaf, nel suo intervento al Business forum in corso a Roma. “Le nostre relazioni – ha dichiarato Attaf – si distinguono oggi per una forte convergenza politica ed economica, che si è concretizzata in risultati estremamente positivi per entrambi i Paesi. Stiamo vivendo una nuova era di cooperazione, basata su fiducia reciproca, visione condivisa e obiettivi comuni”. Il ministro ha ricordato che l’Italia è il primo partner commerciale dell’Algeria a livello globale, mentre l’Algeria rappresenta il primo partner strategico dell’Italia nel continente africano. Il volume degli scambi ha superato i 15 miliardi di dollari, con l’Italia che si conferma principale destinazione delle esportazioni algerine.

“La nostra partnership, inizialmente concentrata sul settore energetico, oggi si estende all’industria, all’agricoltura e agli investimenti produttivi”, ha spiegato Attaf, aggiungendo: “Oltre 200 imprese italiane sono attive in Algeria, operando in diversi ambiti dell’economia reale”. Nel settore energetico, ha precisato, “l’Algeria resta un partner affidabile, coprendo oltre il 40 per cento del fabbisogno energetico italiano grazie a progetti strategici come il SouthH2 Corridor e Medlink”. Sul fronte industriale, il ministro ha evidenziato l’importanza del progetto Fiat a Tafraoui, che “non si limita a servire il mercato nazionale, ma punta a conquistare il mercato africano, facendo dell’Algeria un asse industriale continentale”.

Nel comparto agricolo, ha citato il progetto Bf Spa come “un partenariato mediterraneo con una dimensione africana, inserito nella dinamica della Zona di libero scambio continentale africana (Zlecaf), e rafforzato dalla creazione del centro Enrico Mattei a Sidi Bel Abbès”. Attaf ha poi elogiato il Piano Mattei promosso dal governo italiano, considerandolo “un’iniziativa importante per promuovere uno sviluppo equilibrato e condiviso in Africa”. Inoltre, il capo della diplomazia algerina ha illustrato le riforme avviate dall’Algeria per diversificare l’economia: “Abbiamo intrapreso una nuova visione di crescita, fondata su un ambiente favorevole agli investimenti. Ne sono esempio i progetti nel settore minerario, come l’estrazione del ferro a Ghar Djebilet e il polo del fosfato nello stato di Tébessa”.

Il ministro algerino ha concluso sottolineando che “agricoltura e industria sono i due pilastri della nostra strategia di sviluppo sostenibile. L’Algeria ha registrato un tasso di crescita superiore al 4 per cento, esportazioni non energetiche pari a 10 miliardi di dollari e riserve valutarie di circa 70 miliardi”. “La nostra ambizione – ha affermato – è raggiungere i 400 miliardi di dollari di Pil, per affermarci tra le grandi economie emergenti”.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Algeria, il ministro degli Esteri Attaf: “Con l’Italia inizia una nuova era del partenariato” proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia