Blume (Volkswagen): “Crollo degli utili dovuto a guerre, crisi geopolitiche e dazi”

Il calo degli utili registrato dal Gruppo Volkswagen nel secondo trimestre è dovuto a “crisi geopolitiche, guerre e dazi doganali”. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato Oliver Blume in un’intervista all’edizione domenicale di “Bild”. “Il mondo è impazzito: crisi geopolitiche, guerre, dazi doganali. Tutto ciò si ripercuote sull’intero settore, e anche su di noi. Ma stiamo già contrastando con successo tutto questo”, ha affermato Blume. Secondo l’amministratore delegato, al netto degli effetti legati a dazi e ristrutturazioni, le cifre del trimestre restano solide: “Il margine di profitto si aggira intorno al 7 per cento, nella fascia alta delle aspettative”. Blume ha sottolineato che l’industria automobilistica tedesca deve adattarsi a un contesto profondamente mutato: “La zona di comfort dei decenni passati non esiste più: libero commercio mondiale, crescita economica globale, concorrenza limitata”.
Nonostante ciò, ha aggiunto Blume, “l’industria ha una buona sostanza e prodotti forti. Abbiamo tutto nelle nostre mani”. L’Ad a quindi lanciato un appello all’esecutivo guidato dal cancelliere Friedrich Merz: “Ora si tratta di un risveglio economico. Incentivi agli investimenti, prezzi competitivi dell’energia, infrastrutture attraenti, incentivi fiscali, meno burocrazia. Il cancelliere Merz sta creando una dinamica positiva. Il fattore decisivo ora è l’attuazione”. Blume ha infine confermato il piano di investimenti del gruppo: “Vogliamo investire più di 150 miliardi di euro nei prossimi cinque anni. Un segnale forte, per la Germania, l’Europa e il mondo. Come Gruppo Volkswagen, abbiamo la forza e la resistenza – e supereremo le tempeste”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Blume (Volkswagen): “Crollo degli utili dovuto a guerre, crisi geopolitiche e dazi” proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






