Che tempo farà nei prossimi giorni? Dopo un weekend instabile, Settembre inizia con nuova perturbazione

Dopo l’arrivo della sesta perturbazione di agosto, il Nord-Ovest ha già registrato un netto cambiamento delle condizioni atmosferiche. Nella giornata di sabato 30 agosto, il fronte instabile attraverserà velocemente la penisola, interessando in particolare il Nord-Est e le regioni centro-meridionali. Le correnti occidentali porteranno aria più fresca e metteranno fine all’ondata di caldo che aveva caratterizzato gli ultimi giorni.
Nel dettaglio, il miglioramento è già visibile nelle aree del Nord-Ovest, con ampie schiarite al mattino su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria di Ponente, estese poi alla Lombardia e alla Liguria di Levante. Diversa la situazione nel resto del Paese, dove la giornata sarà prevalentemente nuvolosa e segnata da temporali e rovesci sparsi, in particolare al Nord-Est. Al Centro-Sud i fenomeni si concentreranno soprattutto al mattino sulle regioni tirreniche, mentre nel pomeriggio riguarderanno le zone interne e quelle adriatiche. La serata, invece, sarà caratterizzata da un generale miglioramento.
Domenica più tranquilla, clima tipico di fine estate
La giornata di domenica 31 agosto segnerà una tregua dall’instabilità. Il tempo sarà in prevalenza soleggiato, con qualche annuvolamento irregolare al Centro e sulla Calabria tirrenica al mattino, e con cumuli pomeridiani sulle aree montuose e interne del Paese, ma senza piogge significative.
Le temperature caleranno ulteriormente sulla Puglia e lungo il settore ionico, mentre nel resto d’Italia torneranno a salire, restituendo un clima più mite e in linea con la stagione. I venti soffieranno deboli, con rinforzi temporanei lungo le coste durante le ore centrali della giornata. Il moto ondoso andrà progressivamente attenuandosi, anche se i mari di Ponente e quelli meridionali potranno restare localmente un po’ mossi.
Settembre inizia con nuova perturbazione e poi alta pressione
Lunedì 1 settembre è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica sul Nord-Ovest, la prima del mese. Nel resto della penisola prevarranno ancora condizioni stabili e soleggiate, ma con un progressivo rialzo delle temperature, soprattutto in Sardegna e Sicilia, dove i termometri torneranno a sfiorare i 35 gradi. Martedì 2, invece, il fronte perturbato dovrebbe estendersi a gran parte dell’Italia, portando nuovi rovesci e temporali.
La tendenza successiva mostra, a partire da mercoledì 3, un rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo. Questo scenario favorirà una fase prolungata di tempo stabile e caldo, ideale anche per il Gran Premio di Formula 1 a Monza, che dovrebbe disputarsi in condizioni di tempo asciutto.
L'articolo Che tempo farà nei prossimi giorni? Dopo un weekend instabile, Settembre inizia con nuova perturbazione proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






