Cinema, proposta da Venezia: istituire Tax Credit Manager

Roma, 28 ago. (askanews) – Per evitare nuove truffe sul tax Credit, istituire la figura del “Tax Credit manager”. La proposta è stata lanciata a Venezia durante l’incontro “Cinecittà. Tax Credit. Cinema Globale” organizzato da Cinecittà e APE – Associazione Produttori Esecutivi all’Italian Pavilion del Lido di Venezia.
Un decreto della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo pubblicato a fine giugno, ha introdotto nuove prescrizioni per ridurre questo rischio. “Ma potrebbero essere utile anche prevedere figure nuove, come il ‘Tax Credit Manager’ – ha spiegato Gian Marco Committeri (Esperto taxcredit audiovisivo) – che produca report periodici alla Direzione Generale Cinema ed Audividivo”. Insomma, prevedere controlli durante la realizzazione del film e non soltanto ad opera terminata per scongiurare il rischio di film ‘fantasma’ che ricevono finanziamenti e non vengono di fatto realizzati.
L’incontro ha visto la partecipazione di figure chiave del settore dell’industria audiovisiva: Manuela Cacciamani (Amministratore delegato di Cinecittà); Gian Marco Committeri (Dottore Commercialista e Presidente Smart Consulting Group) Marco Valerio Pugini (Produttore e Presidente APE); Enzo Sisti (Produttore) e Clayton Townsend (Produttore internazionale).
Qual è la tua reazione?






