Con l’arrivo dell’estate, esplode lo stile sailor portando idee outfit facili e assolutamente chic

La piattaforma Pinterest l’aveva predetto. Alla fine dello scorso anno aveva inserito il look marinière tra le tendenze moda che avrebbero maggiormente caratterizzato il 2025. Un’ipotesi che si basava sull’aumento consistenze di ricerche che riguardavano items correlati come maglie a trecce, borse a forma di pesce, impermeabili, sandali da pescatore e persino tatuaggi a forma di sardina. E così è stato.

Lo stile sailor è infatti tra i più gettonati della bella stagione. Lanciato dalle passerelle e poi approdato nel guardaroba delle celebrities e nello street style. E il suo successo lo si deve, oltre che al fascino intramontabile dell’abbigliamento navy, soprattutto perché è molto facile da replicare.
Bastano pochi pezzi iconici e qualche accorgimento nell’assemblarli insieme e il gioco è fatto. Il risultato può cambiare molto da come lo si approccia ma per ogni età e per ogni mood c’è il look marinière perfetto.

In questo eclettico look street style firmato Jean-Paul Gaultier, lo stile marinaio si mixa alla stampa tartan (foto Getty).
La tendenza in passerella
A far da apripista per lo stile alla marinara ci sono state senza dubbio le sfilate della primavera estate 2025. In passerella si sono alternate diverse reinterpretazioni, dalla più classica alla più eccentrica. Tra le proposte più iconiche ci sono quelle di Ralph Lauren e Tommy Hilfiger con giacche da ammiraglio con bottoni dorati in bella vista. La maglia a righe marinière è invece il punto di partenza delle rivisitazioni in chiave contemporanea firmate Prada, Dior e Sacai. Anche Proenza Schouler gioca con gli stereotipi delle divise della Marina per poi ottenere un outfit inedito e chic. Mentre da Moschino è il marinaio in versione trompe l’oeil a catturare l’attenzione.
I capisaldi dello stile alla marinara
Ma quali sono i pezzi del guardaroba che aiutano a costruire uno stile sailor come si deve? Prima di tutto la maglia a righe marinière, nella combo cromatica bianco e blu navy o in quella bianco e rosso. Se si rispetta la palette, infatti, ci si può scatenare con strisce più o meno sottili, grafiche rivisitate e maglie dalla vestibilità disparata.

Il pullover estivo di cotone è un mix tra la forma della casacca da marinaio e la maglia marinière a righe (foto Spotlight Launchmetrics).
Poi è la volta del capospalla. Ci si divide tra la giacca da ammiraglio con bottoni dorati e il classico caban da marinaio, entrambi rigorosamente in blu navy. In fatto di pantaloni, poi, vincono a mani basse quelli bianchi, a vita alta, dal taglio flare. Per il resto, si possono aggiungere a piacere altri capi classici, a patto che si mantengano nella tavolozza colori blu, bianco e rosso.

L’attrice, Naomi Watts per le strade di New York, sfoggia un look alla marinara in chiave classica (foto Getty).
Ma ci sono anche altri elementi a sorpresa che stanno spopolando e che finora erano stati presi in considerazione esclusivamente per i travestimenti di carnevale. Stiamo parlando del berretto effetto Popeye, sdoganato ormai nello street style più eclettico, e la blusa da marinaio con scollo a V e iconico colletto dotato di cosiddetto “solino” sulle spalle, nella parte posteriore. Quest’ultima, naturalmente, è diventata quasi un feticcio per i designer che la reinterpretano nei modi più fantasiosi e creativi.

L’attrice Daisy Edgar-Jones è stata recentemente paparazzata a New York con un look d’ispirazione navy firmato Shushu/Tong (foto Getty).
Nella gallery in alto, lo stile marinaio sulle passerelle della primavera estate 2025.
The post Il successo annunciato del look alla marinara appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






